Novità al cinema: film a partire dal 25 luglio

Novità al cinema: film a partire dal 25 luglio

I film nelle sale a partire dal 25 luglio e una segnalazione speciale

Ecco una carrellata dei film che usciranno dal 25 luglio al cinema. Le trame, i registi e qualche approfondimento.
La sesta avventura di Hugh Jackman insieme a Volverine sarà in Giappone. Il personaggio più famoso degli X men viaggia per amore, ma scopre la donna amata già sposata ad un altro uomo. Tra sentimenti di oggi e nemici di ieri, lo scontro sarà memorabile, svelando all’eroe (e al pubblico) il prezzo e il valore dell’immortalità.
“Volverine – L’immortale” è adatto per una serata d’azione, con la regia di James Mangold. Nel cast, oltre a Hugh Jackman, ci sono Naturi Naughton, Kelly Hu, Ken Watanabe e Will Yun Lee. Anche in 3D.

Wolverine-limmortale

Se-sposti-un-posto-a-tavolaPer chi ama affrontare il caldo torrido con la leggerezza della commedia è il caso di non perdere “Se sposti un posto a tavola”. La regista (qui anche interprete) Christelle Raynal, ambienta la storia durante i festeggiamenti matrimoniali di una giovane coppia, la storia gioca col destino e con le pieghe inaspettate che sanno sorprendere meglio di qualsiasi aspettativa. Tutto inizia con un caso, uno scambio di segnaposti tra gli invitati. Per chi ama l’effetto coincidenza, anche se pensa che le coincidenze non esistono. Con Franck Dubosc, Elsa Zylberstein, Audrey Lamy, Arié Elmaleh e Mathias Mlekuz.

Eco-PlanetIl cinema non si dimentica dei più giovani e li accoglie con due film d’animazione.
In “Eco Planet – Un pianeta da salvare”, il regista Kompim Kemgumnrid, affida le sorti del pianeta a un gruppo di coraggiosi avventurieri che hanno un piano per salvare la terra dal riscaldamento globale.
L’opera di Philippe Chappuis “Titeuf – Il film”, porta invece sul grande schermo le avventure di Titeuf. La storia segue le vicende che il piccolo protagonista dovrà affrontare per scoprire finalmente come mai la sua adorata Nadia non lo ha invitato alla festa di compleanno. Dalla preistoria al Far West il film è un tragitto di fantasia e d’animazione per i piccoli.

Paura-e-desiderioUna segnalazione speciale è “Paura e Desiderio”, l’opera prima di Stanley Kubrick restaurata e per la prima volta nei nostri cinema. Soltanto il 29, 30 e 31 luglio. In una storia di guerra, il regista, racconta stati d’animo, desideri, paure e voglia di riscatto. Quasi un esercizio per il successivo “Full Metal Jacket”. Per chi ama il regista, un appuntamento da non perdere!

COMMENTI

WORDPRESS: 0