Notte dei musei: Sabato 17 Maggio 2014

Notte dei musei: Sabato 17 Maggio 2014

La notte dei musei è stata ideata in Francia ed aveva come obiettivo quello di far scoprire le proprie bellezze a tutti organizzando visite guidate ed aperture straordinarie.

La notte dei musei è stata ideata in Francia ed aveva come obiettivo quello di far scoprire le proprie bellezze a tutti organizzando visite guidate ed aperture straordinarie. Orami è un evento Europeo a cui partecipano tutti anche l’Italia e questo evento consente di visitare gratuitamente spazi culturali aperti al pubblico durante le ore serali.

Notte dei musei 2014

Notte dei musei: 17 maggio 2014 – La notte dei musei è una splendida iniziativa dove vi è la possibilità di visitare diversi spazi culturali in maniera gratuita. La notte dei musei prevista per sabato 17 Maggio 2014 consentirà l’apertura straordinaria di diversi musei e spazi culturali per 6 ore dalle 20.00 alle 2.00 e durante il quale sarà possibile visitare musei, gallerie, palazzi in maniera gratuita il tutto sarà accompagnato da concerti e da spettacoli teatrali e letterali. L’Italia è giunta alla sue VI edizione ed ecco le aperture più importanti per quanto riguarda Roma, Milano, Torino e Napoli. Roma: Concerto della Banda dell’Esercito al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari; a Milano: apertura straordinaria e visite guidate al Grande Museo del Duomo di Milano; a Torino: il fascino della grande storia al Museo Nazionale del Risorgimento di Torino e a Napoli: apertura straordinaria del Museo Storico Archeologico di Nola. In programma per la notte dei musei c’è dell’altro, per informazioni sui programmi delle città che vi interessano, cliccate su www.lanottedeimusei.it.

Notte dei musei: Roma – La notte dei musei prevista per il 17 Maggio è un’iniziativa che coinvolge diverse città d’Italia tra cui Roma, la capitale. Saranno aperti dalle 20.00 alle 2.00 alcuni musei statali, musei civici, musei privati, palazzi storici e tant’altro il tutto in una bellissima scenografia di musica, arte, danza e letteratura quindi non mancheranno concerti, letture, visite guidate e balletti. Pr maggiori informazioni sulla Notte dei musei a Roma cliccate su www.romaguide.it e per qualsiasi altro informazione a livello nazionale cliccate su www.lanottedeimusei.it.

COMMENTI

WORDPRESS: 0