Ha inizio oggi 16 ottobre la nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma
Festival Internazionale del Film di Roma- Si sono aperti oggi, 16 ottobre, i cancelli della nona edizione del Festival Internazionale del Film di Roma. La cerimonia, ospitata nella sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, inizierà alle 19:00 ma già da stamane il Festival è aperto per le prime proiezioni. Dalle 18 avrà inizio la “sfilata” sul red carpet che verrà aperta dal cast del film Soap Opera, ultimo lavoro di Alessandro Genovesi, che verrà proiettato subito dopo la cerimonia d’inizio del Festival. Sul red carpet troveremo quindi, oltre allo stesso Genovesi, Fabio De Luigi, Diego Abatantuono, Ale & Franz, Cristiana Capotondi, Chiara Francini, Ricky Memphis ed Elisa Sednaoui.
Il programma di oggi- A partire dalle 17 la Sala Petrassi ospiterà la prima mondiale di 27 aprile 2014- Racconto di un Evento di Luca Viotto, un film documentario dedicato a questa giornata che ha visto la presenza di due Papi, Papa Benedetto XVI e Papa Francesco e la santificazione di due dei Papi più amati di sempre: Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Il docu-film, nato dalla coproduzione tra il Centro Televisivo Vaticano e Sky, dipinge un ritratto inedito dei due Pontefici santificati e di Papa Francesco attraverso le testimonianze di diversi personaggi quali Dario Fo e Pupi Avati.
Dalle 17e30 verranno inaugurate ben tre mostre: “La Grande Bellezza”, “Actrices-Omaggio a Kate Barry”, e “Asia Argento: la strega rossa”. La prima delle tre, organizzata da Mediafriends e Festival Internazionale del Film di Roma, sarà aperta fino al 25 ottobre in Sala Sinopoli. L’iniziativa non è una mera celebrazione dell’Oscar di Sorrentino ma bensì una raccolta fondi per sostenere la Fondazione Italiana per la Ricerca sull’Artrite (FIRA). L’esposizione comprende ben 150 opere tra foto di scena e frame originali del film che saranno vendute a fronte di un’offerta per sostenere la ricerca. La mostra fotografica “Actrices-omaggio a Kate Barry” sarà ospitata fino al 25 ottobre presso i locali della Sala Petrassi. Curata da Aline Arlettaz e prodotta dall’Institut Français in partenariato con Roman de Kermadec, la mostra,dopo il Festival, avrà diffusione internazionale.
Prevista per le 20:00 in Sala Sinopoli la prima proiezione di Wir sind jung. Wir sind Stark. (We are Young. We are Strong), lungometraggio di Burhan Qurbani per la rassegna Cinema d’Oggi. Alle 20e30 invece, nella Sala Petrassi, verrà presentato My Italian Secret- The Forgotten Heroes (Eventi Speciali) di Oren Jacoby. Il programma di questa prima giornata si chiuderà sempre in Sala Petrassi con l’ultimo evento che avrà inizio alle 22e30: la proiezione della versione restaurata di Operazione Paura di Mario Bava, primo film della retrospettiva Danze Macabre. Il cinema gotico italiano, presentata dal Centro Sperimentale di Cinematografia- Cineteca Nazionale e curata da Domenico Monetti Emiliano Morreale e Luca Pallanch. Presenterà la pellicola di Bava Joe Dante.
Il red carpet- A percorrere il red carpet del Festival Internazionale del Film di Roma saranno numerose star: Benicio del Toro, Kevin Costner che il 24 ottobre alle 16 incontrerà in Sala Sinopoli il pubblico, Richard Gere, Willem Dafoe, Clive Owen per una masterclass il 18 ottobre alle 18 in Sala Petrassi, Rooney Mara, Geraldine Chaplin che al Teatro Studio Gianni Borgna incontrerà il pubblico alle 18 del 22 ottobre, Lily Collins, Josh Hutcherson e Sam Claflin. Prevista inoltre la presenza di cinque membri degli Spandau Ballet: Tony Hadley, Martin e Gary Kemp, Steve Norman e John Keeble.
I primi commenti su Soap Opera– Fa già discutere Soap Opera ultimo lavoro di Alessandro Genovesi che uscirà in sala il 23 ottobre. Si tratta di una commedia dai toni surreali che racconta le vicende degli abitanti di un condominio a poche ore dal Capodanno. I critici hanno già bocciato la commedia nostrana definendo il soggetto debole nonostante gli iniziali spunti interessanti e la regia “avvolgente”. Agli spettatori però l’ardua sentenza. TRAILER: http://youtu.be/6FbUJBF3XPw
Film Italiani- Numerosi sono i film italiani presenti nelle diverse rassegne. In Cinema d’Oggi troviamo Biagio di Pasquale Scimeca, La foresta di ghiaccio di Claudio Noce e I Milionari di Alessandro Piva. Nella sezione Gala Buoni a nulla di Gianni di Gregorio, Escobar: Paradise Lost di Andre Di Stefano, Tre Tocchi di Marco Risi. Nella sezione Prospettive Italia campeggiano ben otto titoli: Index Zero di Lorenzo Sportiello, Last Summer di Leonardo Guerra Seràgnoli, Fino a qui tutto bene di Roah Johnson, Due volte delta di Elisabetta Sgarbi e Largo Baracche di Gaetano Di Vaio. In autonoma Alice troviamo invece Mio papà di Giulio Base interpretato e co-sceneggiato da Giorgio Pasotti che inoltre fa con la pellicola Io, Arlecchino, nella sezione Wired Next Cinema, il suo esordio come regista.
COMMENTI
[…] altro sì – Ad inaugurare il Festival del Film di Roma, lo scorso 16 ottobre, è stata la presentazione di “Soap Opera”, la nuova commedia di […]
[…] è stata, fino ad ora, la più elegante tra le donne che hanno percorso il red carpet della nona edizione del Roma Film Festival. La venticinquenne protagonista del film “Love, Rosie” si è infatti mostrata insieme al […]