Non ci resta che piangere: rivive al cinema la coppia Troisi-Benigni

Non ci resta che piangere: rivive al cinema la coppia Troisi-Benigni

Rivive il capolavoro di Benigni & Troisi - 'Non ci resta che piangere' arriva al cinema.

Non ci resta che piangere: al cinema dopo 30 anni – In occasione dei 30 anni dall’uscita di ‘Non ci resta che piangere’, film che ha consacrato la coppia Massimo TroisiRoberto Benigni, Lucky Red lo distribuirà nelle sale italiane dal 2 al 4 marzo 2015. La coppia allora trentenne, si è cimentata nella scrittura, nella regia e nell’interpretazione, circondandosi di attori altrettanto validi tra cui ricordiamo: Paolo Bonacelli, Carlo Monni, Elisabetta Pozzi e Amanda Sandrelli. La versione restaurata e rimasterizzata è stata realizzata con la collaborazione di Roberto Benigni, Mediaset e Film & Video e promette di farci sorridere ancora.

Noncirestachepiangere

Non ci resta che piangere: Massimo Troisi & Roberto Benigni

Non ci resta che piangere trama – I protagonisti del film ‘Non ci resta che piangere’ sono il bidello Mario (Massimo Troisi) e il maestro elementare Saverio (Roberto Benigni), i due amici vengono sorpresi da un acquazzone durante un viaggio in auto e trovano riparo in un casolare dove, al mattino, si risvegliano in un’altra epoca. Catapultati indietro nel tempo, nel 1492, tra Medioevo e Rinascimento in un paese immaginario (Frittole), incontreranno personaggi singolari, tra cui l’ingegnere Leonardo Da Vinci e, partiranno per la Spagna per impedire a Cristoforo Colombo di scoprire l’America.

Non ci resta che piangere: sketch e curiosità – La versione conosciuta di ‘Non ci resta che piangere’ non è la sola, infatti, ne esiste una seconda incentrata sul triangolo amoroso Mario/Saverio/Astriaja, interpretata dall’ attrice e modella Iris Peynado. Caduti entrambi vittima del fascino della giovane e bella guerriera la ameranno ognuno a modo proprio, concreto il primo, platonico il secondo. Molte sono le battute del film diventate parte del nostro quotidiano come: ‘Ricordati che devi morire!’ ‘Si, mo me lo segno.’ e numerosi gli sketch indimenticabili. Nell’attesa dell’uscita nelle sale del film eccovi il video di una delle scene più esilaranti.

COMMENTI

WORDPRESS: 0