“NoiNo.org”: gli uomini si schierano contro la violenza sulle donne

“NoiNo.org”: gli uomini si schierano contro la violenza sulle donne

"NoiNo.org": anche Roma Capitale e la regione Lazio aderiscono alla campagna di comunicazione contro la violenza sulle donne.

“NoiNo.org”: gli uomini si schierano contro la violenza sulle donne“NoiNo.org” è una campagna di sensibilizzazione e una community on-line nata lo scorso anno a Bologna, su richiesta degli uomini che vogliono schierarsi contro la violenza sulle donne. Promossa dalla fondazione del Monte e dall’associazione Orlando, insieme ad una campagna di comunicazione realizzata da Comunicattive e da Studio Talpa, il grido “Noi No!” è un modo per dar voce agli uomini che, prendendo coscienza delle loro responsabilità, debbono rendersi conto delle violenze che sono in grado di commettere.

NoiNo.org

Una vera rivoluzione culturale – Annamaria Tagliavini dell’associazione femminista Orlando dichiara come ci sia la concezione comune che la violenza sia soltanto l’atto fisico, ma anche la minaccia o l’intimidazione o l’offesa verbale è un gesto di violenza. Si ha l’esigenza di iniziare una vera rivoluzione culturale che incida fortemente sulla mentalità degli uomini prima ancora che su quella delle donne, al fine di far comprendere come una parola di troppo o un semplice schiaffo non siano da giustificare in virtù della loro scarsa apparente entità. È così che la giustificazione della violenza diventa pericolosa.

Roma Capitale e la regione Lazio aderiscono a “NoiNo.org” – In occasione del 25 novembre, giornata mondiale della violenza sulle donne, anche Roma Capitale e la regione Lazio aderiscono alla campagna di comunicazione “NoiNo.org”. Vengono presentati manifesti con volti di testimonial come Cesare Prandelli, Claudio Bisio, Alessandro Gassman, Daniele Silvestri, accompagnati da tre verbi chiave, indici di violenza, come controllare, isolare, perseguitare, che si rivolgono direttamente ad altri agli uomini per dire con fermezza no alla violenza contro le donne, a tutte le sue forme fisiche e psicologiche.

roma dice no

L’assessore alle Pari Opportunità Alessandra Cattoi ha dichiarato: “La prevenzione e la sensibilizzazione sono azioni fondamentali che dobbiamo realizzare affinché il numero delle donne che si rivolgono ai centri anti-violenza si abbassi considerevolmente, perché l’obiettivo nel futuro non è di aprire nuovi centri ma di chiuderli perché non ce n’è più bisogno”.

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] progetto europeo per gli orfani vittime di femminicidio – Sono numerose le campagne avviate a difesa dei diritti delle vittime del femminicidio, e adesso, in particolar modo, nasce un […]

  • comment-avatar

    […] dialogare se non attraverso la violenza. Tante le iniziative prese a proposito, come quella dei “NoiNo.org”, al fine di sensibilizzare maggiormente le coscienze su un tema così […]

  • comment-avatar

    […] 15, sarà presente una delle tre postazioni gestite dalla cooperativa BeFree per la campagna “noino.org“, a cui Roma Capitale ha aderito insieme alla Regione Lazio per sensibilizzare i cittadini, e […]