Nigeria, studentesse rapite: presto libere?

Nigeria, studentesse rapite: presto libere?

Il rapimento – L'inferno delle studentesse rapite in Nigeria lo scorso aprile starebbe per finire. Almeno è quanto afferma il capo di stato maggiore,

Il rapimento – L’inferno delle studentesse rapite in Nigeria lo scorso aprile starebbe per finire. Almeno è quanto afferma il capo di stato maggiore, sostenendo di aver trovato un accordo con l’organizzazione terroristica jihadista Boko Haram per la liberazione delle ragazze. Lo scorso aprile le studentesse rapite erano state strappate dai letti del dormitorio della scuola secondaria di Chibok e caricate a bordo di veicoli dai militanti di Boko Haram. Da allora molte notizie erano circolate sulla loro sorte, alcune studentesse rapite sarebbero riuscite a scappare, altre sarebbero state vendute come schiave sessuali per poco più di 10 dollari. Le foto circolate in rete poco dopo il rapimento le rappresentavano sedute a terra, con gli occhi bassi, il viso contratto dalla paura e parzialmente coperto dal velo.

nigeria-studentesse-rapiteLa liberazione (forse) – Stando a quanto afferma il capo di stato maggiore Alex Badeh, le Forze armate del Paese dell’Africa occidentale, avrebbero raggiunto un’intesa con l’organizzazione terroristica jihadista di Boko Haram, che prevederebbe la liberazione di tutte le oltre 200 studentesse rapite e, inoltre, il cessate il fuoco. Gli Stati Uniti, tuttavia, hanno affermato per bocca della portavoce del Dipartimento Marie Harf, di non poter confermare indipendentemente la notizia. Harf, inoltre, ha rivelato che gli Usa, accoglierebbero con grande favore, se confermata, la notizia della liberazione delle studentesse rapite e del cessate il fuoco.

La trattativa – Fonti ufficiali, ma coperte dall’anonimato, rivelano che l’accordo per il rilascio delle studentesse rapite a Chibok sarebbe stato raggiunto direttamente dalle due parti interessate in Ciad. In cambio della librazione delle più di 200 studentesse rapite, i militanti di Boko Haram avrebbero chiesto il rilascio dei loro compagni detenuti in carcere. Non è ancora chiaro se l’intesa abbia ottenuto già il benestare del sedicente leader di Boko Haram Abubakar Shekau o se sia stato condotto solo con fazioni facenti capo all’organizzazione terroristica.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] nuova mossa da parte del gruppo jihadista ha sollevato nuove perplessità sul già controverso cessate il fuoco, annunciato dal governo nigeriano i giorni […]