I celebri ritratti del fotografo Nickolas Muray in un'imperdibile mostra a Genova.
I “Celebrity Portraits” di Nickolas Muray esposti a Genova – Nickolas Muray e la sua raccolta di ritratti di personaggi celebri approdano al Palazzo Ducale di Genova dal 16 ottobre, con “Celebrity portraits”, la prima esposizione monografica italiana interamente dedicata al fotografo tra i più intriganti e interessanti del XX secolo. Nel Palazzo Ducale verrà esposta una selezione di circa 200 immagini in bianco e nero e a colori provenienti dalla George Eastman House, dagli archivi “Vanity Fair” e Condé Nast e da diverse collezioni private. La mostra, promossa da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, dal Comune di Genova e prodotta da MondoMostre Skira, è stata curata da Salomon Grimberg con la collaborazione della Nickolas Muray Photo Archives e della George Eastman House.
Un intrigante artista di fama internazionale – Nickolas Muray fu un fotografo americano di origine ungherese, ritrattista di personaggi del cinema, dello spettacolo e dello sport, ma anche ideatore di campagne pubblicitarie per le più famose riviste americane. Dal 1920 al 1940 Nickolas Muray ha collezionato più di 10 mila fotografie di stars, dagli attori ai politici, dagli scrittori ai ballerini. Un lungo viaggio attraverso le immagini che hanno fatto diventare Nickolas Muray uno dei più conosciuti e apprezzati ritrattisti d’America. Attraverso le sue immagini molti personaggi celebri, appartenenti spesso al mondo dell’arte e dello spettacolo, sono divenuti icone del ‘900. Tra i personaggi immortalati da Nickolas Muray troviamo infatti Marylin Monroe, Greta Garbo, Charlie Chaplin, Elizabeth Taylor.
L’area riservata a Frida Kahlo e ai suoi numerosi ritratti nella “Celebrity portraits” – Nella “Celebrity portraits” di Genova non potevano mancare i ritratti di Frida Kahlo. Una sezione speciale è stata infatti dedicata agli scatti di Nickolas Muray all’artista Frida Kahlo, sua compagna e confidente di tutta la vita. Gli scatti a Frida Kahlo sono stati realizzati fra gli anni ’30 e ’40 e, quando la rivista “Vogue” nel 2012 utilizzò una di queste fotografie per la sua copertina, Frida Kahlo divenne ufficialmente una delle icone pop più famose del mondo.
COMMENTI