Rimini omaggia il cantante in una mostra con proiezioni e foto. Domani, 12 maggio, sarà trasmesso il film "20.000 Dayson on Earth
Nick Cave in una rassegna rock – “L’amore è per gli sciocchi e tutti gli sciocchi sono innamorati”. Nick Cave sapeva bene come si parla al cuore e nella sua vita da artista ha dedicato pagine di testi, libri e film che sono diventati pezzi di storia. Parte di questa storia rivivrà a Rimini dal 12 al 15 maggio in una rassegna che darà corpo alla riflessione del cantante australiano. Accompagnata da una mostra fotografica ed esposizione dei cd di Cave, la rassegna si chiuderà venerdì 15 alle 21 nel segno del rock con il concerto “Nick Cave Reloaded” di Greg Gio da NY e I Cavernicoli, con Dany Greggio (voce), Roberto Villa (basso), Alberto Bazzoli (tastiere e pianoforte), Diego Sapignoli (percussioni).
La rassegna su Nick Cave – La quattro giorni su Cave è inserita nel programma di Spring Music&Film Parade, rassegna musicale e cinematografica proposta dall’associazione Dogville al Supercinema di Santarcangelo che si chiuderà il 28 maggio. Si comincerà domani con la proiezione del film “20.000 Days on Earth” di Ian Forsyth e Jane Pollard che racconta come il leader dei Bad Seeds si sia avvicinato al cinema a 55 anni (dopo 20 mila giorni sul pianeta) e documenti la sua vita. La pellicola restaurata è frutto della collaborazione tra Supercinema e Kinodromo, il collettivo bolognese che è riuscito a riportare in vita lo storico Cinema Lumière di Bologna.
Nick Cave e il rock – Tensione religiosa e senso imminente di apocalisse, i testi di Cave esplorano il ruolo del divino nella vita dell’uomo, la sua ricerca per la redenzione e l’angoscia per non poterla trovare insieme all’amore perduto che potrebbe non tornare. Carisma e poesia sono le chiavi del successo del cantante dallo stile lirico e musicale inconfondibile che lo hanno reso una delle figure più influenti della musica contemporanea nel mondo. Dopo gli esordi post-punk, Cave si è avvicinato al cantautorato reinterpretando i generi pilastri della musica statunitense come blues, gospel, country, affrontati con lo spirito cupo della new wave e del gothic rock.
Ilaria De Lillo
COMMENTI
[…] che la Galleria Ono Arte contemporanea di Bologna ha dedicato al poeta del Novecento dall’anima rock. L’esposizione sarà inaugurata domani, giovedì 14 maggio alle 18.30 (in via Santa Margherita, […]