Axa lancia il concorso 'Nati per proteggere' con 50mila euro in palio per la storia di protezione più bella.
Di cosa si tratta – La compagnia assicurativa Axa lancia il concorso ‘Nati per proteggere’, con 50mila euro in palio per il vincitore. Il progetto nasce per dare voce alle storie di protezione, ai protagonisti e per sensibilizzare la società su questa importante tematica. Si cercano vicende che vadano a toccare gli ambiti e le problematiche più varie, dalla disabilità all’ambiente, dalla difesa delle risorse alla salute, racconti che abbiano come parola chiave: protezione. Axa torna a fare comunicazione socialmente utile, dando spazio a storie reali, che non parlano di preventivi o tariffe. ‘Ridefiniamo la Protezione’ è il payoff della campagna già diffusa sulle principali reti digitali e tecnologiche.
Otto storie diventano video – “Proteggere è un istinto innato” si dice all’inizio del video che promuove il progetto ‘Nati per proteggere’. Il 15 luglio, una giuria sceglierà le 8 migliori storie raccontate dagli utenti (che sia storia personale, o di amici o di un’associazione). Questi racconti diventeranno dei video, una troupe andrà a casa dei protagonisti per realizzare il filmato. Dal 23 settembre al 24 ottobre questi video saranno caricati sul sito di ‘Nati per proteggere’ e gli utenti potranno votarle. La valutazione della giuria e il voto online decreteranno, il 7 novembre, la storia vincitrice, che riceverà il premio di 50mila euro.
Il premio – In contrasto con le notizie negative che dominano il mondo dell’informazione di oggi, Axa si propone di dare rilievo a ciò che di buono le persone fanno nel quotidiano, alla generosità dei piccoli gesti che celano un grande valore morale e sociale. Il vincitore di ‘Nati per proteggere’ riceverà 50mila euro a scelta tra corsi di aggiornamento o formazione in uno specifico settore, fornitura di attrezzature tecnologiche, borse di studio, ristrutturazione di strutture utili per il prosieguo della propria attività o di quella del gruppo/associazione che è stata rappresenta nella partecipazione al progetto.
COMMENTI