L'anguilla sa panada è un piatto tipico sardo che viene preparato durante le feste natalizie.
L’anguilla sa panada è un piatto tipico sardo che viene preparato durante le feste natalizie. L’anguilla sa panada è un antipasto facile e veloce da preparare, è una torta salata a base di anguilla e pomodorini secchi. Questo piatto è tipico delle zone di Cagliari, ma è diffusa in tutta la Sardegna ed è anche molto conosciuta nel resto delle regioni italiane.
Ecco a voi gli ingredienti per l’anguilla sa panada
INGREDIENTI per 4 persone:
- 4 piccole anguille
- 200 gr di pomodori secchi
- 1 kg di farina
- 2 spicchi d’aglio
- un ciuffo di prezzemolo
- olio evo
- sale
Ecco a voi il procedimento per l’anguilla sa panada
PROCEDIMENTO
Su un piano di lavoro disponete la farina a fontana, fate un buco al centro e versate l’olio, un pizzico di sale e un pò d’acqua e lavorate l’impasto energeticamente fino a che il composto non è diventato liscio ed omogeneo. Lasciate riposare la pasta in una ciotola coperta con uno strofinaccio per circa un’ora. Tagliate i pomodori secchi a filetti, tritate il prezzemolo e l’aglio. Pulite l’anguilla e tagliatela a piccoli pezzi. Quando la pasta sarà aumentata di volume e stendete la pasta molto sottile e ricavate due dischi. Con il primo disco ricoprite una teglia rivestita di carta forno, disponete l’anguilla, i pomodori secchi, il prezzemolo e l’aglio tritato, versate un filo d’olio. Ricoprite con il secondo disco di pasta e unite i bordi dei due dischi, poi bucherellate la superficie con una forchetta. Infornate a 200° per 30 minuti. Servite l’anguilla sa panada ben calda.
Buon Appetito!
COMMENTI