Natale in tavola, Piemonte:Ravioli del plin

Natale in tavola, Piemonte:Ravioli del plin

I ravioli del plin, sono un classico piatto del Piemonte, preparato per molte occasioni come anche per il pranzo di Natale. I ravioli del plin sono ripieni di carne e verdure e conditi col sugo ottenuto dalla cottura del ripieno

I ravioli del plin, sono un classico piatto del Piemonte, preparato per molte occasioni come anche per il pranzo di Natale. I ravioli del plin sono ripieni di carne e verdure e conditi col sugo ottenuto dalla cottura del ripieno, anche se vi sono varianti sia nel ripieno, alcuni usano la verza, che nel condimento, un classico quello con burro e salvia. Nascono nelle zone delle Langhe, Monferrato e Roero nei primi anni del Novecento come alternativa ad i classici ravioli quadrati.

Natale in tavola, Piemonte Ravioli del plin

Ecco a voi gli ingredienti per i ravioli del plin

INGREDIENTI per 8 persone:

PER LA SFOGLIA:

  • 400 gr di farina di tipo 00
  • 4 uova medie
  • 1 pizzico di sale

PER IL RIPIENO:

  • 200 gr di lonza  suino 
  • 250 gr di polpa di vitello
  • 200 gr di cosce di coniglio
  • 3 carote
  • 2 sedani
  • 30 gr di spinaci
  • 30 gr di scarola
  • 1 uovo
  • 15 gr di parmigiano reggiano
  • 1 cipolla
  • brodo vegetale
  • sale
  • pepe
  • olio evo

Ecco a voi il procedimento per i ravioli del plin

PROCEDIMENTO

Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana e setacciata, rompete una alla volta le uova al centro della fontana ed aggiungete un pizzico di sale. Sbattete le uova con un forchetta e poi passate ad impastare il tutto. Se l’impasto dovesse presentarsi un pò duro o la farina non è del tutto raccolta aggiungete un pò di acqua tiepida che vi aiuterà ad amalgamare il tutto. Impastate energeticamente fino a che il composto non si presenti omogeneo ed avvolgetelo con la pellicola e lasciate riposare l’impasto per almeno un’ora in un luogo asciutto. Nel frattempo preparate il ripieno, in una padella capiente mettete a scaldare l’olio  e quando sarà ben caldo aggiungete la lonza di maiale e la polpa di vitello e fate rosolare, da parte fate la stessa cosa per le cosce di coniglio. Quando le carni saranno rosolate unitele ed aggiungete le carote, il sedano e la cipolla tagliate grossolanamente, aggiungete un mestolo o due di brodo,il sale e il pepe, coprite e fate cuocere per almeno un’ora aggiungendo del brodo se è necessario, spegnete e fate raffreddare. In una padella mettete a cuocere la scarola e gli spinaci, fate cuocere almeno due minuti in più la scarola, quindi passati i due minuti aggiungete gli spinaci, spegnete e fate raffreddare. Disossate le cosce, tagliate a pezzi più piccoli la lonza di maiale e la polpa di vitello e mettete nel mixer con l’uovo e il formaggio, le verdure, il sale e il pepe e tritate il tutto. A questo punto tirate la sfoglia sottilmente, un pezzo per volta ricordando di avvolgere nella pellicola la pasta che non viene usato così da non farla seccare. Sulla parte inferiore della sfoglia mettete un cucchiaino di ripieno a  distanza di 1-2 cm, ripiegate la sfoglia su se stessa e pizzzicate ai lati della sfoglia per chiuderla e poi passate una rotella per staccare i ravioli e disponeteli su un vassoio ricoperto di farina per non farli attaccare. Nel mixer mettete il sedano, le carote e il brodo e frullate fino ad ottenere un sugo liscio ed omogeneo. Cuocete i ravioli, non appena risalgono in superficie scolateli e condite col sugo, un pò di salvia e servite.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0