Il panettone è il classico dolce della Lombardia che viene preparato per le feste natalizie. La preparazione del panettone è un pò complessa , ma il risultato è assicurato.
Il panettone è il classico dolce della Lombardia che viene preparato per le feste natalizie. La preparazione del panettone è un pò complessa , ma il risultato è assicurato. Gli ingredienti sono semplici e facili da trovare. Le origini del panettone sono incerte, alcune leggende narrano che il panettone venne inventato da Messer Ughetto degli Atellani che per conquistare la figlia del fornaio si fece assumere e inventò questo panettone. Un’altra leggenda narra che durante il pranzo di Natale alla corte di Ludovico il Moro, il cuoco bruciò il dolce ed uno sguattero propose il panettone fatto da lui e venne apprezzato.
Ecco a voi gli ingredienti per il panettone
INGREDIENTI per 1 panettone:
- 500 gr di farina ( metà manitoba e metà 00)
- 12 gr di lievito di birra
- 60 ml di latte
- 4 uova grande intere
- 3 tuorli
- 160 gr di zucchero
- 5 gr di sale
- 1 scorza di limone grattugiata
- 40 gr di arance candite
- 40 gr di cedro candite
- 120 gr di uva passita
- 160 gr di burro
- 1 bacca di vaniglia
- 1 cucchiaino di zucchero o malto
Ecco a voi il procedimento per il panettone
PROCEDIMENTO
Mettete in ammollo l’uvetta. Sciogliete 10 gr di lievito di birra e il cucchiaino di malto oppure lo zucchero nel latte tiepido e poi aggiungete la farina, solo 100 gr, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo, coprite con la pellicola e fate riposare per almeno un’ora. Aggiungete al primo impasto 180 gr di farina, 2 gr di lievito, 2 uova intere, 60 gr di burro morbido e 60 gr di zucchero ed impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e non appiccicoso. Mettete in una ciotola e copritela con la pellicola lasciate lievitare per altre due ore. Passate le due ore, aggiungete al secondo impasto 220 gr di farina, 100 gr di zucchero, 2 uova intere e 3 tuorli, 5 gr di sale, 100 gr di burro di morbido, la scorza di limone, i canditi di cedro e arancia, 120 gr di uvetta e la bacca di vaniglia. Impastate con le mani per almeno dieci minuti. Fate lievitare di nuovo l’impasto per almeno due ore. Imburrate uno stampo e poi rivestitelo con carta da forno, impastate nuovamente l’impasto lievitato, dategli una forma sferica e posizionatelo nello stampo, fatelo lievitare coperto con un canovaccio fino a che il suo volume non raddoppia. Poi lasciatelo scoperto per 10-15 minuti ed incidete una croce sulla superficie e mettete al centro una noce di burro. Infornate per 15 minuti a 200° e poi abbassate la temperatura a 190° per altri 15 minuti, poi se il vedete che il panettoni sia troppo dorato, abbassate a 180° e e continuate la cottura, per un’ora. Sfornate e fate raffreddare il panettone e poi è pronto.
Buon Appetito!
COMMENTI