Il calendario è un’originale idea regalo per augurare un Buon 2014
Il calendario ha origini antichissime e continua ad essere un oggetto ripensato dai designers di tutto il mondo in numerose ed interessanti varianti. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie il calendario potrebbe essere un’originale idea regalo e, per semplificarvi la ricerca, ve ne presenteremo alcuni che sicuramente cattureranno anche la vostra attenzione.
Natale 2013: calendari ludici – Durante le vacanze natalizie ci si ritrova spesso a giocare in compagnia e per prolungare il clima giocoso del Natale potrete regalare, e perché no, anche regalarvi, il Monthly Mesaure, un calendario travestito da righello e lungo esattamente 30 cm. Per misurare ogni centimetro del vostro nuovo anno dovrete far ruotare, lungo la faccia zigzagata del righello, una stella con sette punte e far combaciare il giorno della settimana con il corrispettivo numero. Se ai giocattoli di legno avete sempre preferito quelli scientifici, l’artista spagnolo Oscar Diaz ha ideato un calendario che fa al caso vostro. Sfruttando il fenomeno della capillarità, Ink Calendar, scandisce il tempo a ritmo di assorbimento: l’inchiostro, contenuto in un vasetto, viene assorbito giorno dopo giorno, da una strisca che, sviluppandosi sulla parete, prende la forma dei numeri. L’inchiostro sarà blu scuro a dicembre, in primavera varierà assumendo tre tonalità di verde per poi cambiare, tra l’arancione ed il rosso, in estate. Il gioco di unire i puntini è alla base del calendario Dot to Date, composto da dodici schede, una per ogni mese dell’anno, sulle quali potrete divertirvi ad unire i puntini di ciascun giorno. Muniti di matita, penna, colori ma anche fili di cotone e altro ancora, creerete dei piccoli quadretti raffiguranti gli edifici simbolo di Londra, città di produzione dell’oggetto. Tra i calendari ludici non può mancare Bubble perché nessuno può resistere all’imballo ammortizzante più economico e diffuso del mondo, il pluriball. Ad inizio o a fine giornata potrete far scoppiare la bolla ed attendere il giorno successivo per il prossimo scoppio.
Natale 2013: calendari pro e contro tempo – Il passare del tempo è una costante inevitabile della nostra vita ed ognuno di noi decide se lasciarsi trasportare dallo scandire dei giorni o controllarne e stravolgerne il ritmo. Se rientrate in quest’ultima categoria, Day-tiles è ciò che fa per voi perché, utilizzando una elle rossa, individuerete il giorno ed il mese esatto tra quelli posizionati disordinatamente nel calendario di ceramica. Travolti dai tantissimi eventi, che si susseguono nel corso di un anno, succede di domandarsi quali collegamenti possano crearsi tra loro. Per evidenziarli potrete optare per Colour Wheel Calendar che racchiuderà in un anello colorato tutto il vostro 2014. Per poter decidere come si evolverà il vostro nuovo anno, assemblate il Dia Calendar e, pezzo dopo pezzo, visualizzerete un’immagine simbolica per l’anno che verrà. Il passare del tempo ci porta inevitabilmente a rimuginare sui momenti passati e non vissuti a pieno, chissà se utilizzando Chrono-Shredder, Trash o Gregor, questo atteggiamento scomparirà. Una cosa è certa, se vi regalerete uno di questi ultimi calendari, potrete ridurre a striscioline il giorno passato, buttarlo via perché stampato sul sacco della spazzatura o sfilarlo come se fosse solamente un filo di lana.
COMMENTI