Napolitano, la “donna oggetto” rappresentata nei media

Napolitano, la “donna oggetto” rappresentata nei media

"Si deve rilevare che la dilagante rappresentazione del corpo femminile come bene di consumo rafforza fuorvianti atteggiamenti possessivi nei confronti della donna".

Napolitano, la “donna oggetto” rappresentata nei media – “Si deve rilevare che la dilagante rappresentazione del corpo femminile come bene di consumo rafforza fuorvianti atteggiamenti possessivi nei confronti della donna. È opportuno quindi che le donne siano rappresentate con sobrietà e dignità nei media.” Le parole graffianti del Presidente della Repubblica pronunciate in occasione della IX Conferenza Internazionale sulla comunicazione sociale vogliono essere un monito “dall’alto” per evidenziare la situazione di degrado verso cui si sta sfociando.

napolitano

Il corpo come oggetto del desiderio maschile – Nel mondo del marketing, l’immagine della donna è considerata spesso una carta vincente, ma se un tempo ne veniva messa in risalto l’eleganza e la sensualità, oggi sempre più spesso ne viene sottolineato il corpo come oggetto del desiderio maschile. È così che un programma televisivo punta al successo attraverso una presentatrice che mostri una bella scollatura piuttosto che un’elegante scioltezza espositiva, e che la pubblicità di una cover per il cellulare o di un’auto accosta il proprio prodotto a una splendida ragazza dal fisico mozzafiato, ed è così che ogni show porta in scena vallette dalle prosperose forme spesso svestite.

Un messaggio sbagliato – Non è sbagliato solo il modo in cui la donna viene rappresentata, ovvero come uno strumento per gli audience, ma anche il messaggio che ne consegue. Infatti, viene trasmessa l’idea che per sfondare nel mondo dello spettacolo bisogna essere esteticamente belle e perfette, magre e sexy, e questo implica che la maggior parte delle adolescenti oggi punti a curare la propria immagine più che a coltivare una coscienza critica. La “donna oggetto” nuoce all’intero sistema di valori e getta nel baratro anni e anni di lotta per la conquista della dignità della donna, della sua emancipazione ed indipendenza, del suo ruolo all’interno della società.

donna oggetto

Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sollecita pertanto i media a valorizzare la figura femminile con più sobrietà, esaltandone sì l’estetica ma nel rispetto del suo corpo. Secondo il presidente, infatti, l’uso dell’immagine della donna come bene di consumo fa sì che l’uomo avverta su di lei un possesso che può giustificare anche un atto di violenza.

COMMENTI

WORDPRESS: 0