Nadia Santini, eletta la migliore cuoca del mondo è la proprietaria del ristorante Dal pescatore
La cucina è da sempre una delle eccellenze italiane, uno dei campi che contribuisce a rendere il nostro paese famoso in tutto il mondo. In ambito economico, l’universo culinario è una punta di diamante per l’Italia. Dati alla mano, le esportazioni nell’ultimo anno sono aumentate del 6,5%, con un guadagno pari a 4,7 miliardi. Tra le vendite dei principali prodotti del made in Italy, in aumento troviamo il vino (+7%), seguito dall’ortofrutta secca (+12%) e dalla pasta (+7%).
Nadia Santini, miglior cuoca al mondo – Proprio di eccellenze si parla oggi. La migliore cuoca al mondo è italiana, di Mantova. Si chiama Nadia Santini e ad attribuirle questo titolo son stati i mille giudici che hanno votato per il “2013 Veuve Clicquot World’s Best Female Chef”, concorso che ogni anno riunisce a Londra i 50 migliori ristoranti al mondo. Nadia Santini, chef del ristorante a conduzione familiare “dal Pescatore”, verrà premiata il 29 aprile prossimo. Questo riconoscimento segue le tre stelle Michelin (prima cuoca italiana a raggiungere questo obiettivo) conquistate a partire dal 1996. La chef dopo il diploma in Scienze e Tecnologia alimentare ha frequentato l’università statale di Milano, dove ha studiato Scienze Politiche insieme all’attuale marito Antonio. Insieme nel 1974 si accostarono al mondo gastronomico e collaborarono insieme al ristorante dei Santini, fondato a Runate di Canneto sull’Oglio nel lontano 1925.
Arte ed estro nella cucina di Nadia Santini – Nelle cucine del rinomato ristorante pluripremiato lavorano tre generazioni: passato, presente e futuro. La continuità col passato della suocera Bruna e le idee nuove del figlio Giovanni contribuiscono, insieme al talento, alla passione e all’estro della chef a rendere il “dal Pescatore” noto e apprezzato ovunque. È proprio alla sua famiglia che la Santini ha rivolto il suo pensiero dopo aver appreso la notizia: “Sono molto felice per la mia famiglia: mio marito Antonio, i miei straordinari figli Giovanni, che guida la cucina con me ed Alberto che dirige la sala e si occupa dei vini. Poi per Bruna, mamma di Antonio che mi ha trasmesso molti segreti culinari e Valentina, moglie di Giovanni, attiva in sala”. È questo il modello di donna degno di ammirazione e stima. Una donna con la D maiuscola, che è riuscita a fare della propria passione, il proprio lavoro, intrecciando dovere e piacere con un risultato a dir poco straordinario. Valori, talento e volontà di far bene. Questa è Nadia Santini.
COMMENTI