La musicoterapia è una tecnica che utilizza la musica come strumento terapeutico, grazie ad un impiego razionale dell’elemento sonoro, allo scopo di promuovere il benessere dell’intera persona, corpo, mente, e spirito.
La definizione ufficiale della musicoterapia è: la musicoterapia è una tecnica che utilizza la musica come strumento terapeutico, grazie ad un impiego razionale dell’elemento sonoro, allo scopo di promuovere il benessere dell’intera persona, corpo, mente, e spirito.
La musicoterapia per i giovani malati di cancro – Un docente argentino di musicoterapia dà un’interessante definizione di musicoterapia: “Da un punto di vista scientifico, la musicoterapia è un ramo della scienza che tratta lo studio e la ricerca del complesso suono-uomo, sia il suono musicale o no, per scoprire gli elementi diagnostici e i metodi terapeutici ad esso inerenti. Da un punto di vista terapeutico, la musicoterapia è una disciplina paramedica che usa il suono, la musica e il movimento per produrre effetti regressivi e per aprire canali di comunicazione che ci mettano in grado di iniziare il processo di preparazione e di recupero del paziente per la società.” La musicoterapia usa la musica come una forma di comunicazione non verbale. Il paziente vie aiutato ad eprime il proprio stato d’animo. I giovani malati di cancro vivono momenti di completo sconforto e sono presi da tanti pensieri negativi e tristi che non esternano con nessuno, questa terapia permette di aiutare i giovani malati di cancro a esprimere ansie e angosce legate alla loro malattia e al percorso medico che devono affrontare per guarire. La dottoressa Joan E. Haase ha condotto uno studio su 113 giovani malati di cancro e da ciò è venuto fuori che coloro i quali avevano attuato la musicoterapia si sentivano più forti, più coraggiosi e più ottimisti nei confronti della malattia, rispetto a chi non l’avesse attuata.
Come si diventa musicoterapeuta? – Per diventare musicoterapeuta bisogna seguire dei corsi di formazione che prevedono una parte teorica ed una parte pratica con conseguimento di esame finale e consegna di attestato. Il musicoterapeuta viene formato da medici, psicologi, musicisti, psichiatri e tutte le altre figure associate a questao tipo di terapia.
COMMENTI