Ultimissimo giorno per godere della mostra Paris en liberté del celebre fotografo francese Robert Doisneau, grande maestro della fotografia umanista del novecento, alla Reggia di Caserta
Robert Doisneau, la mostra – È in corso dal 24 maggio ed avrà termine oggi, lunedì 23 settembre 2013, negli Appartamenti Storici della Reggia di Caserta, la mostra Paris en liberté del celebre fotografo francese Robert Doisneau (1912 – 1994) grande maestro della fotografia ‘umanista’ del novecento. Sono oltre 200 gli scatti che compongono il ritratto della Ville Lumière, in un arco temporale che va dal 1934 al 1991. Il ritratto della città è reso ancor più suggestivo dall’allestimento inserito nelle stanze regali della splendida e prestigiosa Reggia di Caserta.
Robert Doisneau, Paris en liberté – Attraverso le immagini in bianco e nero ripercorriamo i simboli della protagonista indiscussa della mostra: Parigi. La Senna, il centro e la periferia, i bistrot e gli atelier sono immortalati dall’obiettivo di Doisneau che riesce a riprodurre la magica atmosfera della realtà quotidiana cittadina. I soggetti da lui preferiti sono tuttavia i parigini, la gente comune: le donne, gli uomini, i bambini, gli innamorati, gli animali. Un’attenzione particolare è riservata al mondo femminile ritratto con raffinatezza ed ironia. Il cabaret e il corpo della donna, oggetto di desiderio e denaro, sono spesso al centro della scena. Non mancano tra i protagonisti dei suoi scatti i volti celebri della moda tra i quali Coco Chanel, Christian Dior, Jean Paul Gaultier, Yves Saint Laurent.
Un bacio senza tempo – L’esposizione include anche lo scatto più famoso di Robert Doisneau, il “Bacio davanti all’Hotel de Ville” (titolo originale: “Le Baiser de l’Hôtel de Ville”) che egli immortalò nel 1950. Icona degli innamorati, la foto ritrae una coppia di ragazzi che si stanno baciando circondati dal caos della metropoli parigina. Un’immagine capace di arrestare il tempo, un momento magico e romantico apparentemente rubato alla naturalità della vita. In realtà lo scatto è frutto del servizio fotografico che Doisneau compose per la rivista americana Life. I due giovani – Françoise Bornet, studentessa di teatro, e il suo ragazzo Jacques Carteaud – posarono per Doisneau su sua esplicita richiesta. Al di là della naturalezza o meno dello scatto, la fotografia – che tanto richiama alla nostra mente I ragazzi che si amano di Prévert – ci accompagna assieme alle altre immagini in uno spazio sospeso dove si proiettano le emozioni, in un luogo in cui la vita stessa prende forma poiché vi si riflettono i lati più veri, intimi e sentimentali di tutti noi.
“Quello che io cercavo di mostrare era un mondo dove mi sarei sentito bene, dove le persone sarebbero state gentili, dove avrei trovato la tenerezza che speravo di ricevere. Le mie foto erano come una prova che questo mondo può esistere”. Robert Doisneau
- Date: 24 maggio al 23 settembre 2013
- Dove: Reggia di Caserta – Appartamenti storici
- Indirizzo: Via Douet, 2/a 81100 Caserta
- Contatti: 0823-448084 – 0823-277380
Biglietto: Euro 12,00 intero. Euro 6,00 ridotto.
(Il prezzo del biglietto include: l’ingresso agli Appartamenti storici, al Parco e al Giardino Inglese).
Chiara Luconi
COMMENTI