‘Miti e Metamorfosi’, Francesca Leone espone a San Pietroburgo

‘Miti e Metamorfosi’, Francesca Leone espone a San Pietroburgo

L'Accademia Russa di Belle Arti di San Pietrburgo espone 'Miti e Metamorfosi', una mostra pittorica con le opere di Francesca Leone.

La mostra ‘Miti e Metamorfosi’ – Alle 18 (ora locale) di ier, 31 luglio, è stata inaugurata all’Accademia Russa di Belle Arti di San Pietroburgo la mostra di Francesca Leone, ‘Miti e Metamorfosi’.  La rassegna si colloca nella cornice dell’Anno del Turismo tra l’Italia e la Russia, che promuove il reciproco scambio culturale tra le due nazioni. Presenti, nel pomeriggio, il Presidente Turab Tsereteli, Semen Mikhailovskij, Rettore dell’Istituto I. E. Repin e Commissario del Padiglione Russia alla Biennale di Architettura 2014 di Venezia e la Direttrice del Museo Scientifico e di Ricerca dell’Accademia, Liudmila Kondratenko.

miti e metamorfosi

Percorso artistico – Le serie di dipinti della mostra ‘Miti e Metamorfosi’ rappresenta un riepilogo del percorso artistico dell’artista, che comprende altre tre serie: ‘Volti’, ‘Flussi Immobili’ e ‘Corpo e Terra’. A San Pietroburgo saranno in esposizione 17 opere, di cui 9 inedite. Una selezione delle ultime realizzazioni di Francesca Leone, tra cui i ritratti dei miti della danza Anna Pavlova e Rudolf Nureyev. Il curatore, Giacinto di Pietrantonio, ha dichiarato che la ricerca estetica della Leone ‘si inscrive nella più alta tradizione artistica della metamorfosi, dimensione centrale dell’umanità, generatrice di miti, che esperisce la Terra come organismo unico e complesso, in cui tutto è collegato’.

Esporre all’estero – Il Cigno GG Edizioni è responsabile dell’organizzazione generale di ‘Miti e Metamorfosi’. Per Francesca Leone è la seconda mostra in Russia. L’esposizione si colloca a cinque anni di distanza dal grande successo di ‘Beyond the Gaze’ al MMOMA di Mosca. Nominata in quell’occasione Membro Onorario dell’Accademia Russa di Belle Arti, l’artista, nel 2011, ha partecipato alla Biennale di Venezia, ha esposto a Santiago del Cile, a Buenos Aires e in numerosi spazi artistici rinomati in Italia e all’estero. “Le città che mi hanno ospitato fino ad ora, Santiago del Cile e Buenos Aires, e la prossima che sto per raggiungere, San Pietroburgo, sono città culturalmente molto differenti tra loro, eppure le unisce il grande amore per l’arte italiana che da sempre caratterizza il nostro punto di forza”, ha affermato Francesca Leone.

Guarda le foto nella gallery:
Click FS button for gallery
[flagallery gid=122]

COMMENTI

WORDPRESS: 0