Sono 5 le date Italiane per il nuovo tour di Mika. Accanto alle vecchie hit del cantautore anche il nuovo album "No Place in Heaven" all'interno del quale spicca "Hurts". L'ultimo singolo di Mika contro omofobia e bullismo è diventato colonna sonora di "Un bacio", il film di Ivan Cotroneo che sarà nelle sale a partire dal prossimo 31 marzo.
Mika, il cantautore britannico di origine libanese ha finalmente annunciato le date dei prossimi concerti in Italia. Amatissimo dagli Italiani anche grazie alla sua presenza come giudice in X Factor, nonché vincitore del disco d’oro nel 2015 con l’album “No Place in Heaven”, ha programmato ben 5 date nel Bel Paese: 5 Luglio – Pistoia, Pistoia Blues; 6 Luglio – Genova, Arena del Mare; 28 Luglio – Trieste, Piazza Unità d’Italia; 30 Luglio – Chieti, Arena La Civitella; 31 Luglio – Roma, Cavea Auditorium Parco della Musica.
ENORME SUCCESSO DEL TOUR – Lo scorso tour mondiale di Mika ha registrato un enorme successo in Italia e in Europa, e anche questa volta il cantautore propone uno spettacolo ricco e colorato, che vedrà accostarsi le più grandi hit della sua carriera al nuovo album. “No Place in Heaven” è stato lanciato a giugno del 2015 e ha rivelato una nuova maturità dell’artista, che ha voluto e saputo omaggiare i più famosi album pop degli anni Settanta di Billy Joel, Todd Rundgren, Elton John, ecc. I biglietti per le nuove date italiane saranno in vendita su TicketOne a partire da mercoledì 10 febbraio.
NO AL BULLISMO E ALL’OMOFOBIA – Un brano su tutti spicca in “No Place in Heaven” ed è “Hurts” (in radio come singolo dal 29 gennaio), un pezzo che ha dato vita al sodalizio artistico del cantautore con lo scrittore e regista Ivan Cotroneo. Con “Hurts” Mika ha voluto di parlare di bullismo e omofobia, due tematiche che purtroppo riguardano da vicino l’artista: neppure il successo talvolta riesce a vincere la discriminazione e proprio di recente il cantautore ha dovuto difendersi dalle pesanti parole che hanno deturpato un manifesto pubblicitario di una sua esibizione. Il pezzo di Mika così si è sposato in maniera perfetta con il film “Un bacio” di Ivan Cotroneo, diventandone la colonna sonora e dando vita ad un video girato (proprio come “Un bacio”) nelle aule e i corridoi dell’Istituto Marinoni di Udine. Mika dunque si conferma ancora una volta un gigante del pop, perché quando con una sapiente leggerezza come la sua si riesce a dire qualcosa di potente, si vince davvero.
Chiara Di Macco
COMMENTI