Michel Houellebecq, Sottomissione: un romanzo sull’Islam in Francia

Michel Houellebecq, Sottomissione: un romanzo sull’Islam in Francia

Sottomissione è il nuovo romanzo di Michel Houllebecq: una trama pericolosa in quanto relativa alle relazioni tra la Francia e l'Islam.

Michel Houellebecq, Sottomissione: un romanzo sull’Islam in Francia – È possibile che in Francia sia un musulmano a diventare Presidente della Repubblica? È questo l’esperimento di Michel Houellebecq, scrittore francese che varca la soglia del presente in uno scenario futuro. Sottomissione è il frutto di anni di lavoro, ma desta stupore l’incrocio accidentale tra la tematica del romanzo – un musulmano all’Eliseo – e la sua pubblicazione in Francia proprio nel giorno dell’attentato islamico a Charlie Hebdo, il 7 gennaio 2015. La traduzione italiana sarà appannaggio delle nostre librerie a partire dal 15 gennaio, 9 giorni dopo dunque l’uscita in Francia, a cura della casa editrice Bompiani.

michel houllebecq

Sottomissione, la pericolosità della trama – Sottomissione è ambientato nella Francia del 2022 in uno scenario che sembra apparentemente non molto diverso da quello attuale. La novità consiste nella scossa rivoluzionaria data alla politica dall’elezione a Presidente della Repubblica del musulmano Mohammed Ben Abbes. Michel Houllebecq immagina che il suo personaggio intraprenda un progetto di islamizzazione della società francese postulando la creazione in Europa di un unico Stato unito dalla religiosa bandiera dell’Islam. La pericolosità della trama viene alla luce solo in seguito al massacro a Charlie Hebdo, tant’è che il celebre scrittore francese vive ora seguito da una scorta. Al momento della stesura del romanzo, non avrebbe mai immaginato che il tema trattato si sarebbe rivelato delicato per gli equilibri internazionali.

francia e islam

Libertà d’espressioneMichel Houllebecq ha vissuto il giorno della pubblicazione del suo romanzo con la paura di chi ha osato troppo con la penna. In seguito agli accaduti del 7 gennaio, la libertà d’espressione ha subito gravi colpi e anche il più spavaldo degli opinionisti si è fermato un istante per riflettere la difficile situazione creatasi. Ma nel clima di una così tesa corda che rischia di spezzarsi da un momento all’altro, Sottomissione deve essere inquadrato nell’ottica di un romanzo fresco e genuino, senza pregiudizi sull’Islam né sfumature islamofobe. Anzi, come afferma lo scrittore stesso, il suo intento è stato quello di raccontare in chiave futura una realtà odierna, come farebbe qualsiasi romanziere attento e mai indifferente ai problemi della società in cui vive.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Michel Houllebecq, Sottomissione: nella Francia del 2022, viene eletto Presidente della Repubblica un politico musulmano il quale ha in progetto di creare uno Stato islamico in Europa. […]