MI AMI, ha inizio il ‘Festival della musica e dei baci’

MI AMI, ha inizio il ‘Festival della musica e dei baci’

Alle 18 avrà inizio il MI AMI 2014, il Festival della musica indipendente e dei baci. L'Idroscalo di Milano sarà teatro dell'evento che andrà avanti fino a domenica 8 giugno.

MI AMI 2014 – In partenza, oggi,  la decima edizione del MI AMI, ‘Festival della musica bella e dei baci’. La manifestazione canora si svolgerà 6, 7 e 8 giugno, presso il Circolo Magnolia al parco dell’Idroscalo di Milano. Tre giornate all’insegna della musica dal vivo,  dei fumetti e  di tanto altro, per celebrare il decimo compleanno del MI AMI. Evento parallelo, lo spin-off MI FAI, una rassegna del disegno e del fumetto, che avrà come protagonista Davide Toffoli (cantante dei Tre allegri ragazzi morti), in veste di illustratore.

mi ami

Artisti presenti – Le luci della centrale elettrica, Marta sui tubi, Pierpaolo Capovilla (frontman del Teatro degli orrori), Lo Stato Sociale, Il triangolo, Dj Gruff, Zen Circus, Brunori Sas, Aucan, Tre allegri ragazzi morti, Fast Animals and Slow Kids, Lovecats, Boxerin Club, Ghemon, Egokid. Sono solo una parte delle 51 band che si esibiranno sul palco dell’edizione 2014 del MI AMI, festival nato nel lontano 2005.

Locandine gay-friendly – Il MI AMI celebra la musica italiana indipendente ed ha avuto un forte riscontro in termini di pubblico negli ultimi anni.  Sin dalla prima edizione, il motivo ricorrente è stato il bacio, simbolo universale dell’amore. Quest’anno la locandina dell’evento si divide in tre. Tutte le versioni lanciano il messaggio ‘Se mi ami vale tutto’, una sorta di slogan dei tre manifesti, che mostrano un bacio di tre coppie (uomo-donna, donna-donna e uomo-uomo). Curatore della grafica, il noto illustratore Alessandro Baronciani, che dopo aver realizzato la locandina del 2005, ha voluto ampliare al massimo il leitmotif della manifestazione, a tutte le forme possibili di bacio.

Mi-ami-gayMi-ami-lesbo

Informazioni – Oggi pomeriggio avrà inizio la prima giornata del Festival. L’apertura dei cancelli è prevista per le 18.00. Prezzo di ingresso giornaliero: 15 euro. Per ulteriori informazioni, conoscere tutti i gruppi che si esibiranno, l’orario dei concerti giorno per giorno, è possibile consultare il sito.

Ecco il video di presentazione dell’evento:

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Ecco gli artisti in mostra al Castello Carlo V di Lecce: 108, 2501, Alessandro Baronciani (qui il manifesto di Baronciani per il Mi Ami), Alessandro Ripane, Alice Pasquini (leggi qui dei lavori […]