Quando la stazione della metropolitana si fonde con l'arte il risultato è strabiliante
Metropolitana, viaggiare sotto terra – La metropolitana è di sicuro il mezzo più comodo per spostarsi in città e sicuramente è un modo affascinante di visitare luoghi nuovi. Basta immergersi sotto terra per riaffiorare, senza alcuna cognizione geografica che ci permetta di orientarci, in un nuovo luogo cittadino da visitare. E’ il mezzo preferito da molti viaggiatori. Ma cosa accade quando sono le stazioni della metropolitana stesse a diventare un’attrazione turistica? Vi sono stazioni che hanno interamente sposato l’arte e sono diventate vere e proprie mete per i viaggiatori. Alcune stazioni in certe città sono state rivalutate artisticamente e abbellite anche ad opera di grandi artisti nel campo della street art.
Metropolitana e street art – Un esempio indiscusso di connubio tra metropolitana e arte di strada è il recente caso che ha coinvolto la fermata metropolitana di Piazza di Spagna a Roma. La Capitale ha infatti investito nella riqualificazione del lungo corridoio che collega i binari con l’uscita dalla stazione coinvolgendo in questo progetto alcuni artisti di street art famosi a livello internazionale. Hanno collaborato nomi del calibro di C-215, Alexone, Espilopoint, Popay, Seth, Philippe Baudelocque. Il risultato giudicatelo voi stessi in prima persona. L’arte è riuscita a dare nuova vita al lungo corridoio bianco e anonimo della fermata metro Spagna. Ma sono molte altre le stazioni della metropolitana che hanno usufruito e giovato di questa grande riqualificazione artistica. Per rimanere sul territorio italiano vale sicuramente la pena di visitare la stazione Toledo della metropolitana di Napoli: un vero capolavoro, un’esplosione viva e vivida di colori, luminosità.
Metropolitane internazionali – A livello internazionale le stazioni della metropolitana più belle al mondo sono davvero molte. Alcune puntano su una riqualificazione artistica data da interventi analoghi a quelli avvenuti a Roma, altre invece puntano su elementi di design e luci davvero particolari. Ecco alcune metro che meritano di essere visitate:
1) La Stazione T-Centralen, Stoccolma, Svezia
2) La Stazione Linea A, Praga, Repubblica Ceca
3) La Slavyansky Bulvar Station, Mosca, Russia
4) La Olaias Station, Lisbona, Portogallo
5) La Stazione di Formosa Boulevard, Kaohsiung, Taiwan
Click botton FS for gallery
[flagallery gid=257]
COMMENTI