Dal Met Gala 2017 alla Biennale di Venezia, gli eventi di maggio da non perdere

Dal Met Gala 2017 alla Biennale di Venezia, gli eventi di maggio da non perdere

Quali sono gli eventi più interessanti in programma per il mese di maggio? Female World vi parla del Met Gala 2017, della Biennale di Venezia e molto altro.

Un mese di maggio ricco di eventi dedicata all’arte, alla moda e alla musica. Female World ha selezionato per voi gli eventi più importanti che avranno luogo nel corso del mese, manifestazioni da seguire per stare al passo con la contemporaneità e per tenere sott’occhio le ultime novità in fatto di stile, cultura e società.

Met Gala 2017

gala met 2017

E’ uno degli eventi più attesi di New York quando si parla di moda, tendenza e innovazione. Parliamo del Met Gala, l’evento benefico celebrato il primo lunedì di maggio di ogni anno al Metropolitan Museum della grande mela. Tra gli invitati del Met Gala 2017 troviamo tutti i nomi di spicco del panorama culturale, artistico, modaiolo e dello showbiz degli States. La padrona di casa, Anna Wintour, è tra le più attese sul red carpet. Ogni anno il Met Gala (o Met Ball) si sviluppa su una specifica tematica, che richiama la mostra organizzata dal museo. Quest’anno sarà ispirata alla stlista Rei Kawakubo, e intitolata “Rei Kawakubo / Comme des Garçons: Art of the In-Between“. Oltre alla direttrice di Vogue USA, l’evento vanta due padrini d’eccezione. Per l’edizione del Met Gala 2017 sono stati scelti Katy PerryPharrell Williams.

La Biennale di Venezia

biennale venezia 2017

I giardini e l’Arsenale tornano a ospitare la Biennale di Venezia. L’evento internazionale dedicato all’arte 2017 verrà inaugurato con la mostra ‘VIVA ARTE VIVA’ il prossimo 13 maggio. La 57esima edizione del concorso sarà aperta al pubblico fino al 26 di novembre e accoglie opere di 120 artisti, provenienti da 51 paesi. “La Biennale si deve qualificare come luogo che ha come metodo, e quasi come ragion d’essere, il libero dialogo tra gli artisti e tra questi e il pubblico” ha dichiarato Paolo Baratta, presidente della Biennale. ‘VIVA ARTE VIVA’ è una Biennale con gli artisti, degli artisti e per gli artisti, ha dichiarato la curatrice Christine Macel, che sottolnea il valore e l’importanza dell’arte per l’espressione individuale e la riflessione nella società attuale in cui regna il conflitto.

Festival de Glyndebourne

Il prossimo 20 di maggio avrà inizio il Festival di Glyndebourne. Siamo circa 90 kilómetros a sud di Londra, in una contea del Sussex. Qui ogni anno, dal 1934, va in scena uno dei festival dedicati all’opera più famosi al mondo. L’ambientazione contribuisce a rendere unica l’esperienza di chi prende parte a questo evento: parliamo di una villa di campagna con teatro e giardino, in cui prima degli spettacolo viene organizzato un elegante picnic per gli spettatori, tutti in abito elegante pronti per assistere alla rappresentazione. Una manifestazione unica, che dà risalto alla cultura e al prestigio dell’opera. Per l’edizione 2017, che durerà fino al 27 agosto, ci sono in programma: Hipermestra, La Traviata, Hamlet, Ariadne auf Naxos, Don Pasquale, La clemenza di Tito.

Balenciaga: Shaping Fashion a Londra

balenciaga shaping fashion

The Victoria and Albert Museum di Londra inaugura, il 27 maggio, una mostra sul percorso dello stilista Cristóbal Balenciaga. Si tratta della prima esposizione dello spagnolo in Gran Bretagna, un evento di enorme portata, atteso dagli amanti della moda, che durerà fino a febbraio 2018. Il museo esporra oltre 100 creazioni dello stilista e una ventina dei suoi famosi cappelli. Balenciaga: Shaping Fashion rivelerà anche alcuni dei segreti che si nascondono dietro la realizzazione degli abiti, attraverso radiografie realizzate sugli abiti stessi. 

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] giorno di giugno e tanti gli eventi da segnarsi sul calendario. Impossibile presenziare a tutti, ma meritevoli di una menzione e di […]