Scopri quali sono i mercatini di Natale da non perdere, in Italia e in Europa.
Natale è alle porte – Siete appassionati del Natale e avete iniziato il conto alla rovescia… da giugno scorso? Questo articolo è ciò che fa per voi! Manca poco più di un mese a Natale (guarda qui un video con una coreografia di luci dell’albero di Natale) e i preparativi per la festività più bella dell’anno fervono. Le prime luci iniziano a spuntare per le strade, addobbi e alberi arrivano nelle vetrine dei negozi e i dolci natalizi iniziano ad affollare i supermercati. Vuoi entrare ancora di più nello spirito del 25 dicembre? Cosa c’è di meglio dei mercatini di Natale per lanciarsi nella giusta atmosfera con il corretto spirito? Vediamo quali sono i principali in Italia e in Europa.
Mercatini di Natale in Italia – Senza dubbio, i mercatini di Natale più famosi in Italia sono quelli del Trentino-Alto Adige. Arco, Rovereto e Trento offrono ai visitatori addobbi, speciali idee regalo, prodotti tipici enogastronomici da degustare. Brunico e Merano offrono intrattenimenti anche per i più piccoli; Bolzano è meta tradizionale per gli appasionati, mentre per chi si reca a Bressanone è d’obbligo l’assaggio dei krapfen, tirtlan e strauben. Incredibile atmosfera anche a Verona, dove oltre alle luminarie e ai mercatini si terrà la Rassegna Internazionale del Presepio nell’Arte e nella Tradizione, con oltre 400 presepi provenienti da tutto il mondo. Torino e il mercatino famoso di Borgo Dora offrono oggetti per la casa, composizioni floreali, e prodotti artigianali di mercanti internazionali. Il mercatino di Santa Croce a Firenze sa di Germania, con prodotti gastronomici tipici e tante idee per i regali. A Roma è famosissimo il mercatino di Piazza Navona con giostre, luci, colori e tanti addobbi. Napoli è rinomata per i suoi presepi, è sufficiente fare un giro per le vie della città per tuffarsi nel clima natalizio.
In Europa – A Stoccolma, in Svezia, si può godere di una magica atmosfera. La pizza di Stortorget, nella città vecchia, ospita il mercatino tradizionale dal 1915. Celebrazioni per il 13 dicembre, molto sentita come festività. In Germania, due città offrono mercatini di grande rilievo: Berlino e Dresda, con celebrazioni, differenti tipologie di prodotti e intrattenimenti vari. A Parigi sono tipiche le luminarie degli Champs-Élysée. I mercatini sono sparsi per tutta la città, accompagnati da piste di pattinaggio sul ghiaccio per grandi e piccoli. Parlando di mercatini di Natale non possiamo non nominare Vienna. La capitale austriaca offre un’ampia varietà di mercatini e prodotti, idee regali e cibi tipici, venduti in un’atmosfera perfetta per richiamare il Natale.
COMMENTI
[…] d’inverno – L’offerta di Ryanair “Meraviglie d’inverno” scade alla mezzanotte di oggi, giovedì 19 novembre. Clicca sul seguente link, seleziona […]
[…] un bel viaggio spendendo cifre modeste, anche in piena estate, è possibile! Come? Basta scegliere la meta giusta […]