Mercatini di Natale e non solo per il Ponte dell’Immacolata a Milano

Mercatini di Natale e non solo per il Ponte dell’Immacolata a Milano

Numerosi sono gli eventi natalizi, tradizionali e non, organizzati a partire dal 7 Dicembre, giornata in cui Milano festeggia Sant’Ambrogio

Il Ponte dell’Immacolata è alle porte e Milano è una delle tante città italiane dove è possibile immergersi in una suggestiva atmosfera, capace di far pregustare la magia del Natale. Numerosi sono gli eventi natalizi, tradizionali e non, organizzati a partire dal 7 Dicembre, giornata in cui Milano festeggia Sant’Ambrogio.

mercatini-natalizi-e-non-solo-per-il-ponte-dell-immacolata-a-milanoPonte dell’Immacolata: mercatini di Natale – Dal 7 Dicembre, in tutta Milano, si respirerà un’aria festosa e le due consecutive ricorrenze religiose diventeranno un’occasione per vivere le prime calorose e piacevoli sensazioni che solo il Natale infonde in ognuno di noi. Sant’Ambrogio e l’Immacolata sono le due festività che daranno il via al lungo periodo, ricco di eventi natalizi, che  come ogni anno animerà le strade e le piazze della città fino all’Epifania. La Fiera Oh bej! Oh bej! ( in milanese Oh belli Oh belli) è una delle più antiche tradizioni ancora molto care ai milanesi che, dalle ore 8.30 alle ore 21.00, si riverseranno numerosi lungo il perimetro del Castello Sforzesco, tra Viale Gadio e Piazza Castello, per perdersi tra le colorate e incantevoli bancarelle. Fino all’8 Dicembre 424 artigiani, artisti, rigattieri, maestri del ferro battuto, fioristi e giocattolai vi tenteranno con i loro lavori e vi ispireranno infallibili idee regalo. Alla secolare Fiera di Sant’Ambrogio si affiancheranno l’esposizione di artigianato internazionale, Artigianato in Fiera, che si svolgerà presso Rho Fiera ed il Villaggio delle Meraviglie, allestito nei Giardini di Porta Venezia, dove potrete divertirti usufruendo dei numerosi intrattenimenti presenti. Oltre a visitare la Casa di Babbo Natale e della Befana, il mercatino degli Elfi e le incantevoli giostre, vi potrete esibire sulla pista di pattinaggio o cimentarvi nella discesa libera ed il jumping. Tantissimi altri mercatini riempiranno le strade del centro e per raggiungerli vi basterà farvi trasportare dagli odori e dai colori che sprigioneranno.

Ponte dell’Immacolata: eventi natalizi no stop – L’abete, alto 30 metri, che già si erge in Piazza Duomo sarà illuminato da migliaia di lampadine a led a basso consumo energetico. Sullo stesso principio si baseranno le luminarie che si potranno ammirare per le strade della città. La parola chiave di questo Natale milanese è senza alcun dubbio risparmio e l’Amministrazione cittadina ha ben pensato di avvalersi della competenza e della volontà di numerose aziende disposte ad investire sul progetto “Illuminami”. Quest’ultimo non è l’unico progetto ecosostenibile pensato per le festività natalizie milanesi. Infatti i bici-generatori di Edison, sparsi in giro per la città, permetteranno di accumulare energia pulita e diffondere le arie e le romanze tratte dalle celebri opere di Giuseppe Verdi. Le note del Rigoletto, il Trovatore e l’Aida vi convinceranno a partecipare alla sera della Prima del Teatro alla Scala del 7 Dicembre. Potrete farlo anche recandovi nei cinema, teatri e spazi culturali dove verrà proiettata in diretta e gratuitamente. Infine, con l’app “Verdi e Milano” sarà facile riscoprire i luoghi del capoluogo lombardo legati al celebre compositore italiano.

Dopo aver annotato i nostri suggerimenti per trascorrere un indimenticabile weekend a Milano, non vi resta che ricercare un’offerta vantaggiosa che vi permetterà di raggiungere la città e prendere parte alle tante iniziative che placheranno la vostra voglia di Natale.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] diventano ancora più suggestive con i numerosi mercatini natalizi allestiti per le festività. Come a Milano, anche a Roma si rinnova questo immancabile appuntamento. Vediamo dove e quando trovare i mercatini […]