Si apre oggi la XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione culturale e musicale che da anni dà l’avvio all’estate cilentana nel porto di Marina di Camerota
Meeting del Mare Marina di Camerota – Si apre oggi la XIX edizione del Meeting del Mare, la manifestazione culturale e musicale che da anni dà l’avvio all’estate cilentana raccogliendo, nel porto di Marina di Camerota, centinaia di ragazzi provenienti da tutto il Meridione, e non solo. La nuova edizione, nonostante il rinvio per problemi tecnico-organizzativi a data da definirsi dell’esibizione di Carmen Consoli, inizialmente fissata per il 7 giugno, e che garantirà quindi una nuova serata eccezionale nel periodo estivo, ha un programma davvero notevole e imperdibile per tutti gli appassionati di musica.
Meeting del Mare Marina di Camerota programma – Si inizia oggi con il Jam Camp che vedrà band emergenti ed esperti del settore confrontarsi per cercare di capire quale sia lo stato della musica oggi; venerdì 5 giugno, a partire dalle ore 15 sarà invece possibile prendere visione delle opere artistiche installate nel Cantiere Visivo allestito presso l’area dell’evento, e in serata (22.30) assistere al concerto dei Verdena, gruppo bergamasco alternative rock costituitosi negli anni Novanta che porterà alla folla del Meeting gli ultimi brani dell’ultimo album Endkadenz. La kermesse si concluderà sabato 6 giugno con il concerto de Lo Stato Sociale, il gruppo indie bolognese nato nel 2009, che ha all’attivo due album (Turisti della democrazia, 2012; L’Italia peggiore, 2014), punta di diamante della Garrincha Dischi e vincitore ,con il primo album, della targa giovani MEI e del premio SIAE come “miglior giovane talento dell’anno”.
Il tema di quest’anno, scelto da Don Gianni Citro, padre storico della manifestazione, è l’INTERIORITA’. “Il tema scelto quest’anno è stata una necessita, si è imposto come una profonda urgenza parlarne al Meeting e cercare di aprire una riflessione profonda su cosa sta succedendo oggi nel mondo, soprattutto per i giovani che sempre più spesso fuggono dall’interiorità per inseguire stereotipi esteriori, vacui e passeggeri” queste le parole di Don Gianni che sottolinea, inoltre, quanto la musica, così come ogni altra forma d’espressione artistica, non sia altro che pura espressione dell’animo e dell’interiorità dell’artista, diversamente non sarebbe sincera e autentica. “La scelta degli artisti non è affatto casuale, ma a mio parere sono tutti musicisti dotati di una grandissima interiorità. Ognuno di loro esprime, seppur in modo diverso, quello che ha dentro in maniera profondamente genuina e spontanea.”
Meeting del Mare Marina di Camerota tutte le novità – Tante le novità rispetto alle scorse edizioni con una maggiore attenzione all’aspetto artistico-culturale della manifestazione, e più spazio al Jam Camp che occuperà l’intera giornata di oggi. Inaugurato qualche anno fa come momento e luogo di partecipazione e condivisione all’aperto per 30 band selezionate per suonare, confrontarsi e partecipare ad incontri esclusivi con i protagonisti del festival e dell’industria musicale contemporanea, il Jam Camp è diventato una sorta di Jam Session di esperienze e di idee dove band, addetti al settore, start-upper, ricercatori, giornalisti ecc. si confronteranno per costruire un grande “cervello collettivo” che ragioni sullo stato della musica in Italia e le possibili strade da percorrere. Altra importante novità è l’inaugurazione di una “residenza artistica” per alcune delle opere realizzate dai tanti artisti che partecipano ogni anno al Meeting, e che saranno donate alla collettività di Marina di Camerota. La residenza artistica sarà inaugurata quest’anno con l’opera di due giovani artisti: Edoardo Tresoldi, classe 1987 scultore giovane ma già affermato in ambito internazionale che realizzerà con alcune reti metalliche, una torre metallica contemporanea nel porto di Marina che, a differenza delle antiche torri costiere che adornano il paesaggio camerotano, non sarà di difesa, ma simbolo di apertura e accoglienza; e lo spagnolo Gonzalo Borondo, giovane street artist che sta riscuotendo un grande successo a livello internazionale, scegliendo luoghi abbandonati o le vetrine dei negozi, per graffiare le sue opere.
Meeting del Mare Marina di Camerota compilation – Infine assolutamente una novità è la realizzazione di una compilation con le migliori band del Meeting del Mare 2015, una MdM CompilAction vol.1. già disponibile in pre-order. Si tratta di una “compilation d’azione”, come la definiscono gli stessi organizzatori, perché tutti i ricavati della vendita saranno riutilizzati per produrre e promuovere la band emergente vincitrice del JAM Camp Contest 2016. Dunque acquistandola si contribuirà alla promozione della musica emergente italiana con soli 7,99 €. L’idea della CompilAction si inserisce perfettamente nello spirito e nel tentativo del Meeting del Mare di dar vita ad un sistema di produzione/promozione “equo e musicale”, innovativo e sostenibile, in cui il Festival smette di essere un “semplice” palco, diventando una “comunità” che mette a disposizione delle migliori realtà emergenti italiane tutte le competenze, risorse e contenuti di cui è capace. È in arrivo anche il vol.2 che conterrà le migliori band del JAM Camp Contest 2015 e alcune grandi sorprese. Come ogni anno tutti gli eventi si terranno presso il porto di Marina di Camerota e saranno rigorosamente free entry.
Corina Strollo
COMMENTI