Max e Hélène, in onda questa sera su Rai Uno alle 21.15 il film tv che ricorda la Shoah
Max e Hélène, in onda stasera su Rai Uno alle 21.15 il film tv che ricorda la Shoah – Per commemorare le vittime della Shoah, la cui ricorrenza è il 27 gennaio, Rai Uno trasmette questa sera alle 21.15 un inedito film tv dal titolo Max e Hélène. Il film, liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Simon Wiesenthal, vede tra i suoi protagonisti Alessandro Averone (che interpreta Max) e Carolina Crescentini (che ricopre il ruolo di Hélène). Nato da un’idea di Matteo Levi, diretto da Giacomo Battiato e prodotto dalla 11 Marzo Film, Max e Hélène vuole raccontare la storia di un grande amoreinfranto dalla follia nazista. Ma Max e Hélène è anche la storia di una caccia lunga e dolorosa ad un sadico criminale nazista. Nel cast, oltre ad Alessandro Averone e Carolina Crescentini, ci saranno anche Ennio Fantastichini, che interpreterà Simon Wiesenthal, Luigi Diberti (Padre Anatol), Ken Duken e Madga Cielecka.
La storia di Max e Hélène, in onda questa sera su Rai Uno – Nell’estate del 1944 Max Sereni (Alessandro Averone) è uno studente di medicina ebreo che, dopo la deportazione della sua famiglia, vive nascosto in una soffitta. Da Venezia, la città in cui vive, non vuole però andarsene: lì, infatti, vive anche Hélène, la donna che Max ama follemente e che è figlia di un console onorario francese antisemita. Nonostante tutti gli sforzi, Max viene però catturato. Hélène, che contraccambia il suo amore, decide di seguire Max e per non separarsi dal suo uomo, fa credere ai nazisti di essere anche lei ebrea, facendosi così deportare. Dopo essersi sposati sul treno che li portava in Polonia, Max ed Hélène riescono inizialmente a fuggire. Rintracciati dai nazisti, Max finisce tra gli uomini destinati al massacro ed Hélène diviene per 15 anni oggetto di torture e abusi di Thomas Koller.
La vendetta di Max e l’incontro con Wiesenthal – Max, sopravvissuto al massacro degli ebrei, 15 anni dopo l’accaduto va alla ricerca di Hélène. Purtroppo, l’uomo scopre che la donna che amava e per cui aveva sopravvissuto questi anni, in realtà è morta. Decide così di vendicarsi di Thomas Koller, l’uomo che l’ha abusata e torturata per 15 anni. Sulla sua strada, Max incontra Simon Wiesenthal, che cerca Koller per assicurarlo alla giustizia. Mentre Max sta per uccidere Koller, Wiesenthal viene a conoscenza di una verità sconvolgente.
COMMENTI