Matt Groening, il creatore dei Simpson, serie animata dal successo indiscusso sin dalla sua prima apparizione nel 1987, si prepara a collaborare con Netflix per una nuova produzione animata. Si prevedono per il momento due serie da venti puntate ciascuna.
Matt Groening, fumettista e creatore della famosissima e longeva serie “I Simpson”, dopo il lunghissimo sodalizio con Fox, sta ideando una nuova serie animata per Netflix, il servizio di streaming on demand a pagamento, o almeno questo è quanto si evince da alcune indiscrezioni. Mentre i Simpson, che lo hanno reso così celebre, continuano a conquistare (tanto che lo scorso 4 maggio sono state annunciate una ventisettesima e una ventottesima stagione), sembra dunque che Matt Groening stia per entrare con una nuova produzione nel progetto di apertura alle serie animate di Netflix.
NETFLIX E LE SERIE ANIMATE – Dal 2011 Netflix ha cominciato ha produrre contenuti originali per il suo servizio di streaming con serie di grande successo come “House of Cards” che ha debuttato nel 2013 con un interprete principale del calibro del premio Oscar Kevin Spacey, per non parlare di altre produzioni estremamente riuscite come “Lilyhammer” oppure “Orange is the new black”. Sembra arrivato però per l’azienda il momento di aprirsi anche alle serie animate, pare infatti che oltre alla collaborazione con Matt Groening sia in cantiere un’altra produzione, “Dr. Seuss’ Green Eggs and Ham”, un’adattamento proprio del libro di Dr. Seuss, scrittore e fumettista statunitense, autore anche di “Ortone e i piccoli Chi”.
ANCORA SATIRA PER GROENING – Ancora non è possibile avere notizie approfondite su questa nuova produzione in vista grazie al sodalizio tra Netflix e Matt Groening, ma sembra si parli già di due stagioni, ciascuna composta da dieci episodi. Non è chiaro neppure se ci sarà una collaborazione con James L. Brooks, ma sicuramente Groening sarà creatore sceneggiatore, e pare che il progetto sia quello di un cartone satirico, cosa che fa sicuramente ben sperare. I Simpson infatti rappresentano il modello assoluto di parodia satirica animata dal 1987, con la lucida e diretta critica di una società ricca di contraddizioni, che emerge sempre senza moralismi ed è sempre in grado di far sorridere con leggerezza. Dunque ancora satira per Matt Groening, e non possiamo che aspettarci grandi cose.
Chiara Di Macco
COMMENTI