Organizzare un matrimonio low cost? Ora si può. Solitamente un matrimonio comporta una spesa eccessiva, che si sobbarcano non solo gli sposi ma anche le rispettive famiglie, senza contare gli invitati, che in caso di parentela stretta, si sentono in obbligo di indossare abiti ed accessori all'altezza della situazione.
Organizzare un matrimonio low cost? Ora si può. Solitamente un matrimonio comporta una spesa eccessiva, che si sobbarcano non solo gli sposi ma anche le rispettive famiglie, senza contare gli invitati, che in caso di parentela stretta, si sentono in obbligo di indossare abiti ed accessori all’altezza della situazione. Ecco alcune soluzioni comunque ad effetto che, con un po’ d’ironia, permettono di rendere le nozze il “Giorno più bello”, anche sotto l’aspetto economico.
Giorno delle nozze – E’ meglio evitare i fine settimana, che essendo più richiesti comportano una spesa maggiore in fatto di location e catering.
Lista degli invitati – Anche se è sempre difficile scegliere chi sarà In e chi sarà Out, bisognerà effettuare una cernita tra quei parenti che non possono mancare e i semplici “conoscenti” di cui si potrà fare a meno.
Abiti – Non necessariamente deve essere confezionato su misura, ma anche pronto da indossare, nonché multi-occasione per l’uomo.
Fedi – In metallo e con qualcosa di luccicante fanno sempre scena, ma anche tatuate non sono da meno. E’ la nuova tendenza americana, che sta spopolando anche in Italia, grazie al fatto che sono altamente personalizzabili ma anche molto più economiche di quelle classiche.
Gioielli – A volte basta il classico e sempre elegante filo di perle, ma altre volte l’abito è talmente particolare da necessitare di qualcosa a tono. Allo scopo, può venire in aiuto l’artigianato di alta bigiotteria, che dà modo di creare anche tutta una parure, con colori e materiali scelti ad hoc. I risultati saranno dei gioielli unici, meno costosi, che si abbinano alla perfezione all’abito.
Fiori – Di fiori ce ne sono innumerevoli quantità e specie, il fatto che il fioraio mostri solo quelli che ritiene adatti ad un matrimonio (che di solito sono i più costosi) non vuol dire che non abbiate la libertà di scegliere quelli che preferite. Sbizzarritevi, dunque, con la fantasia, scegliendo anche fiori comuni, ma sempre da abbinare con gusto fra loro.
Bomboniere – Basta con inutili oggettini ricordo, che andranno a impolverarsi sulle mensole e nelle credenze degli invitati. Utilizzate solo confetti e sacchetti sobri, magari con delle dediche personalizzate per gli invitati che vi stanno più a cuore. Vedrete che lo apprezzeranno di più. Oppure, molto di moda e, soprattutto, molto utili per il sociale, sono le bomboniere solidali, giusto per non dimenticare di compiere un’opera buona anche il giorno del proprio matrimonio.
Ristorante – Assicuratevi che offra alcuni servizi base, per non doverli noleggiare a parte. Cercate di andare in posti di cui conoscete già la qualità e il servizio in modo da non avere brutte sorprese, o magari collaudateli “in incognito” prima di chiedere il preventivo per il pranzo nuziale.
Foto – Molti fotografi professionisti cercano di vendere, giustamente, i loro prodotti, quindi album, filmati e altri accessori: non fatevi prendere la mano dall’entusiasmo, ma optate per le sole fotografie, scegliendo solo quelle che vi sembrano le più importanti: risparmierete sulla stampa e sul fotoritocco.
Musica – Non è detto che un bravo cantante o musicista debba per forza essere quello più costoso. Chiedete piuttosto a giovani artisti amatoriali di esibirsi al vostro matrimonio: ce ne sono alcuni veramente di talento, che vi garantiranno comunque un costo accessibile.
Mettendo in atto questi consigli, potrete risparmiare e far risparmiare, senza contare il fatto che, in questo modo, chi tra invitati si sposerà dopo di voi, non si sentirà in obbligo di organizzare un matrimonio sfarzoso, ma magari cercherà di superarvi semplicemente ingegnandosi in altre idee originali.
Mara Tempra
COMMENTI
[…] un primo provvisorio elenco degli invitati, avrete poi tutto il tempo per decidere. Pianificate il budget a disposizione e fate un elenco delle varie voci. Se dovete pedere qualche chilo di troppo, […]