Matcha, il tè verde giapponese dalle incredibili proprietà

Matcha, il tè verde giapponese dalle incredibili proprietà

Hai sentito parlare del tè matcha? E' una varietà giapponese di tè verde dalle increbili proprietà benefiche.

Il tè matcha è un elisir per la salute del nostro organismo. Ricco di sostanze e proprietà benefiche, è perfetto per ogni individuo

tè matcha

Matcha, un elisir per la salute

Andando verso l’estate, inizia la corsa alla forma fisica ideale. Le palestre e i parchi si riempiono di gente alla ricerca dell’equilibrio e del benessere con un occhio alla prova costume che si avvicina. E’ tempo di perdere i chili accumulati nelle feste di Natale e approcciarsi ad un’alimentazione sana e a uno stile di vita regolare, senza eccessi di cibo o alcol. Oggi vi parliamo del tè matcha, una varietà giapponese dal riconoscibile colore verde, che offre incredibili benefici all’organismo umano, perfetto per depurare il corpo e arricchirci di sostanze utili.

Le sostanze del te matcha

Non parliamo di un semplice tè, ma di una fonte di sostanze fondamentali per l’uomo, un toccasana per la salute. Ricco in antiossidanti (tra cui l’epigallocatechina gallato, con proprietà anticancro), questo tè rallenta l’invecchiamento dei tessuti nell’organismo e protegge dalle malattie croniche. Utile per la perdita di peso, per l’accelerazione del metabolismo, per la termogenesi, il tè matcha contribuisce a potenziare la memoria e a ridurre stress fisico e mentale, intervenendo anche sulla concentrazione. Il grande contenuto di antiossidanti (circa 100 volte superiore rispetto ad altri tipi di te verde) e i vari ferro, vitamina A e C, potassio, minerali e calcio rafforzano il sistema immunitario.

Altre proprietà

Dal suo tipico colore verde vivo si evince che la quantità di clorofilla è alta, fattore detossificante e drenante. Secondo studi scientifici, il matcha migliora la tolleranza al glucosio delle cellule e potenzia l’azione dell’insulina, intervenendo in maniera positiva sul diabete di tipo 2. L’elevato contenuto di caffeina è da tenere sotto controllo negli individui sensibili e nelle donne in stato di gravidanza.

Origini, trattamento e preparazione del matcha

Il tè matcha è si coltiva soltanto in Giappone. Le sue proprietà sono frutto di specifiche condizioni climatiche e del particolare medoto di coltivazione e trattamento. Le foglie, una volta raccolte, vengono cotte al vapore, fatte asciugare e macinate in mulini a pietra, fasi che permettono di mantenere quasi intatte tutte le proprietà che offre. La preparazione di questo avviene in maniera diversa: si versa prima la polvere di matcha e in seguito si aggiunge l’acqua, l’ideale sarebbe a una temperatura di circa 80°C.

COMMENTI

WORDPRESS: 0