Marmellata di fichi

Marmellata di fichi

I fichi sono un frutto molto gustoso e dolce e con essi possono prepararsi diverse ricette tra cui una gustosa marmellata di fichi che ci ritroviamo nelle fredde giornate invernali con la quale potremmo peparare diversi dolci soprattutto crostate.

L’estate è ricca di frutta e verdura fresca e salutare. Nei carrelli della spesa di Agosto e Settembre troviamo oltre a pesche, angurie, meloni, uva, zucchine, melanzane anche i fichi. I fichi sono un frutto molto gustoso e dolce e con essi possono prepararsi diverse ricette tra cui una gustosa marmellata di fichi che ci ritroviamo nelle fredde giornate invernali con la quale potremmo peparare diversi dolci soprattutto crostate. Un’altra marmellata gustosa da preparare in questo periodo è la marmellata d’uva, scoprite qui la ricetta.

marmellata di fichi

Ecco gli ingredienti per preparare la Marmellata di fichi

INGREDIENTI per 4 vasetti

  • 2 kg di fichi
  • 500 gr di zucchero
  • 2 limoni

Ecco a voi il procedimento per preparare la Marmellata di fichi

PROCEDIMENTO

Prendete i vasetti ed una volta sterilizzati fateli asciugare per bene. Prendete un limone e grattugiate bene la buccia e mettetela da parte, poi spremete il succo dei due limoni faccendo attenzione ai semi. Prendete i fichi ed una volta lavati con attenzione toglieteci la punta e pelateli bene e divideteli poi in quattro spicchi e fate macerare in una ciotola insieme al succo dei limoni per almeno un’ora. Dopo prendete una pentola alta e metteteci all’interno i fichi, lo zucchero e metà succo dei limoni precedentemente spremuti e messi con i fichi a macerare. Lasciate cuocere a fiamma lenta mescolando di continuo e una volta che il tutto si sarà amalgamato ed il liquido di cottura si sarà asciugato spegnete il fuoco e versate la marmellata nei rispettivi barattolini. Chiudete ibarattoli con i coperchi e capovolgeteli per farli raffreddare creando un effetto di sottovuoto. Conservate la vostra marmellata e soddisfate le vostre voglie lungo l’inverno.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] brioches perfette per la prima colazione, e possono essere mangiate da sole o insieme alla marmellata o alla crema gianduia. Esiste anche una ricetta delle brioches veneziane alla crema, ma noi in […]