Abbiamo incontro Marco Ligabue, musicista e cantautore, che ci ha raccontato il suo tour e l'evento #Festa100 all'Auditorium Parco della Musica
Sorriso smagliante e simpatia ed entusiasmo contagioso, sono queste le caratteristiche di Marco Ligabue che maggiormente risultano evidenti durante il nostro incontro a Roma, all’interno di una location d’eccezione, la Galleria Vittoria di Via Margutta. Un’intervista in esclusiva per FemaleWorld.it in cui il cantautore e musicista si è raccontato a 360°, parlandoci del suo mirabolante tour di quest’anno e del suo ultimo album, Luci – Le uniche cose importanti.
Marco Ligabue ha da poco passato i quarant’anni, ma a vederlo ha l’aspetto e l’energia di un ventenne pronto a conquistare il mondo con l’entusiasmo e la sua musica. Come ci racconta lui stesso, sono solo tre anni che ha intrapreso la carriera da solista, dopo dieci anni da chitarrista e altri dieci passati con il gruppo dei Rio, di cui era fondatore. Tre anni, due dischi: entrambi pieni di grandi sogni e di messaggi forti. Ed è forse proprio questa la chiave vincente di Marco Ligabue, il fatto che ogni sua canzone voglia veicolare un messaggio sociale perché “chi ha la fortuna di fare musica, chi ha un microfono in mano, non può salire sul palco e dire quattro parole in croce, ma deve mandare dei messaggi importanti che facciano riflettere”.
E Marco Ligabue questo lo fa: i suoi testi sono veri e propri messaggi per quanti li ascoltano, messaggi sociali importanti e forti che potrebbero aiutare a risvegliare una coscienza sociale comune. È questo anche uno dei motivi per l’evento #Festa100, previsto questa sera all’Auditorium Parco della Musica a Roma, un evento straordinario per festeggiare i 100 concerti in un anno di tour in lungo e in largo per l’Italia, che regalerà grandi emozioni a quanti parteciperanno e il cui incasso sarà devoluto all’associazione Peter Pan che si occupa delle famiglie dei bambini malati di cancro. Ce ne parla Marco Ligabue nell’intervista in esclusiva a FemaleWorld.it che potete vedere sotto.
COMMENTI