Un ricco programma di eventi tra letteratura e attualità
Mantova- Dal 3 al 7 settembre 2014 si terrà a Mantova “Festivaletteratura” dedicato alla letteratura emergente e a temi d’attualità. Per cinque giorni la città si animerà di incontri con gli autori, proiezioni di documentari sulla letteratura e laboratori per adulti e bambini.
Scrittori emergenti e grandi autori- Tra gli oltre 300 ospiti ci saranno gli emergenti Adriana Lisboa, scrittrice brasiliana, il francese Oliver Rohe, Noviolet Bulawayo pseudonimo di Elisabeth Zandile Tshele dallo Zimbawe. Da non dimenticare l’olandese Tommy Wieringa e Jurica Pavicic originario della Croazia. Gli amanti della lettura potranno assistere anche agli incontri con i protagonisti sia italiani che stranieri del mondo letterario come Jonathan Gottshall, Elisabeth Strourt, Michael Cunningham, Rafael Cribs e Julian Fellowes. E ancora: Stefano Benni, Luca Giordano, Ermanno Rea e Francesco De Gregori che presenterà la sua biografia fotografica Guarda che non sono io.
Attualità protagonista- Per l’edizione 2014, il Festival presenterà tematiche attuali:il poeta arabo Mourid Barghouti racconterà la sua Palestina e la tragica situazione del suo popolo; invece Charles King, professore di Relazioni internazionali presso la Georgetown University parlerà del Caucaso e dell’Ucraina. Sarà anche presente il sindaco di Lampedusa, Giusi Nicolini, per parlare del delicato tema dell’immigrazione.
Centenario della Grande Guerra-Inoltre il Festival della letteratura sarà anche occasione per ricordare il centenario della Grande Guerra attraverso un’istallazione sonora Caro padre, vidirò… di Marco Olivieri, Fabrizio Orlandi e Claudio Ponzara presso la cripta di San Sebastiano. Si tratta infatti di racconti, impressioni e ricordi dei soldati che parteciparono alla Prima Guerra Mondiale. Ci sarà anche l’esposizione di documenti provenienti dall’Archivio di Stato come i registri dei ruoli matricolari dove veniva registrata la carriera dei singoli soldati o fogli di congedo e albi di onorificenze.
Per maggiori informazioni su biglietti, programma e dove mangiare e dormire consultate il sito ufficiale del Festivaletteratura di Mantova
Luciana Travierso
COMMENTI