Mangiare biologico: curiosità e consigli

Mangiare biologico è uno stile di vita che si sta diffondendo sempre più frequentemente: è un impegno con se stessi, per la propria salute e il proprio benessere, e un impegno con il pianeta, sempre più bisognoso di attenzioni.

Mangiare biologico è uno stile di vita che si sta diffondendo sempre più frequentemente: è un impegno con se stessi, per la propria salute e il proprio benessere, e un impegno con il pianeta, sempre più bisognoso di attenzioni. L’agricoltura biologica è certamente in continua espansione e ognuno di noi è sempre più attento agli alimenti che nutrono il nostro corpo.

mangiare-biologico-scelta-di-vita

Cosa sono gli alimenti biologici e come riconoscerli – Gli alimenti biologici sono innanzitutto alimenti che possiedono il marchio “Agricoltura biologica”, regolamentato dalla normativa italiana, il quale attesta che i prodotti sono ottenuti tramite tecniche di coltivazione e allevamento che rispettano la salute umana ed animale e l’ambiente. I prodotti agricoli biologici non prevedono l’utilizzo di sementi OGM e sono ottenuti senza l’uso di concimi, pesticidi e antiparassitari. In sostituzione di tali tecniche presenti nell’agricoltura industrializzata, l’agricoltura biologica fa ricorso a metodi naturali quali le rotazioni stagionali delle colture, il compostaggio dei resti delle coltivazioni, la concimazione organica. Ugualmente per i prodotti di allevamento di tipo biologico, non si ricorre ad ormoni di crescita, a farine animali non biologiche. Riconoscere i prodotti biologici non è così scontato ed immediato: nel fare la spesa, infatti, bisogna tener d’occhio le etichette e le sigle. A questo proposito bisogna verificare che il prodotto abbia l’etichetta “Agricoltura biologica” o “Allevamento biologico/Regime di controllo CEE”, che l’etichetta riporti la data (di raccolta, produzione, macellazione), il paese di provenienza, l’ente certificatore e il codice dell’azienda, che i prodotti non siano distribuiti in materiale plastico o sintetico. Per quanto riguarda le sigle degli organismi di certificazione biologica da considerare, si può consultare un consistente elenco sul sito dell’Associazione italiana per l’agricoltura biologica.

Dieci ragioni per mangiare biologico – Mangiare biologico comporta, senza dubbio, notevoli vantaggi: ecco alcune ragioni per avvicinarsi ad un’alimentazione bio.

  1. Varie indagini hanno dimostrato che il cibo biologico è più ricco di nutrienti rispetto ad altri cibi, avendo maggiori quantità di vitamina C, antiossidanti, calcio, magnesio, ferro;
  2. I cibi biologici sono cibi “veri”, che non hanno a che fare con pesticidi e prodotti chimici;
  3. I cibi biologici aiutano a ridurre l’inquinamento dell’acqua potabile, secondo studi dell’EPA, l’Agenzia statunitense per la Protezione dell’Ambiente;
  4. La scelta di mangiare biologico è una scelta ecosostenibile per il futuro della Terra;
  5. L’agricoltura biologica di aziende di piccole dimensioni garantisce il sostentamento delle famiglie di agricoltori indipendenti;
  6. Il cibo biologico ha un sapore migliore;
  7. Mangiare biologico riduce la probabilità di ammalarsi di cancro, considerando pesticidi, erbicidi, antiparassitari potenzialmente cancerogeni;
  8. Il cibo biologico sostiene l’habitat della fauna selvatica;
  9. Mangiare carne biologica riduce l’esposizione a farmaci e antibiotici;
  10. Il cibo biologico sostiene e promuove la biodiversità naturale.

Simona Loparco

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] stand nell’area dei Fori Imperiali, insieme ad aziende italiane delle energie rinnovabili e prodotti biologici e sostenibili. Ci sarà anche uno spazio per l’apprendimento e per il gioco, con laboratori per bambini e […]