Mandarini ripieni

Mandarini ripieni

Un divertente fine pasto, i mandarini ripieni. Semplici da preparare ed anche sfiziosi da servire a tavola ai vostri invitati come dessert/frutta, i mandarini ripieni, sono tipici di questa stagione.

Un divertente fine pasto, i mandarini ripieni. Semplici da preparare ed anche sfiziosi da servire a tavola ai vostri invitati come dessert/frutta, i mandarini ripieni, sono tipici di questa stagione. Bastano pochi ingredienti per avere un risultato eccezionale. Buon divertimento nel prepararli.

mandarini ripieni

Ecco a voi gli ingredienti per i mandarini ripieni

INGREDIENTI per 8 mandarini:

  • 16 mandarini
  • 250 ml di panna liquida
  • 140 gr di zucchero
  • 1 foglio di colla di pesce
  • 1 scorza di limone e mezzo
  • 30 gr di fecola di patate
  • 2 tuorli d’uova

Ecco a voi il procedimento

PROCEDIMENTO

Per prima cosa scegliete otto dei sedici mandarini presi e tagliatene la parte superiore e poi scavate l’interno che poggerete in una ciotola. Avvolgete le scorze più la calotta superiore che avete tagliato nella pellicola e mettete in freezer a raffreddare per almeno un’ora. Sbucciate i restanti otto mandarini ed incorporate la polpa nella ciotola contenente già la polpa dei primi otto e frullatela con l’aiuto di mixer e poi filtrate il succo con l’aiuto di un colino. In un’altra ciotola lavorate i tuorli d’uova con lo zucchero, poi aggiungete la fecola di patate e il succo di mezzo limone, amalgamate e alla fine versate il succo di mandarini. Trasferite il composto in una pentola e cuocete per almeno 15 minuti a fuoco medio-basso girando sempre, togliete dal fuoco e fate raffreddare. Quando la crema di mandarini sarà fredda, montate 200 ml di panna ed incorporatela alla crema, i restanti 50 ml di panne fateli riscaldare ed ammollatevi il foglio di colla, fate raffreddare ed incorporate alla crema insieme alla scorza di limone e fate raffreddare il tutto per almeno tre ore in frigo. Tirate le scorze dal freezer e con l’aiuto di un cucchiaio riempite le scorze con la crema, decorate con la calotta e riposate in freezer fino a 20 minuti prima di servire.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0