Mamma e studentessa: ruoli inconciliabili o compatibili?
Salve, sono una mamma giovane di 18 anni e sto facendo la quinta superiore. Il problema è che ogni volta che vado a scuola mi dispiace molto lasciare mia figlia a casa con mia nonna vorrei dedicarle più tempo ma anche il diploma è molto importante. Secondo lei dovrei prendermi l’anno o continuare anche se non ho la certezza che verrò promossa? I professori un po mi aiuteranno ma comunque è un’impegno grande non vorrei che la bambina non mi riconoscesse più come madre. Grazie per aver letto, aspetto una sua risposta. Pamela
Cara Pamela, la maternità è un evento tanto bello quanto sconvolgente nella vita di una donna che comporta molti cambiamenti a partire dal pratico del quotidiano oltre a questioni più profonde. Nel suo caso si sommano due periodi della vita caratterizzati dal cambiamento: la maternità e l’adolescenza (seppure si tratti di tarda adolescenza). Da qui la difficoltà che ha manifestato: da una parte il desiderio di voler passare più tempo possibile con la sua bambina, dall’altro la consapevolezza che concludere il percorso scolastico è un obiettivo importante. Sebbene io comprenda la sua necessità di ottenere una risposta concreta alla sua domanda purtroppo devo rimandare la decisione a lei perché è giusto che venga presa in totale autonomia. Alcuni spunti di riflessione che potrebbero essere utili per la sua decisione potrebbero riguardare il fatto che più di quantità quando si parla di tempo passato con i bambini bisogna parlare di qualità. Fornire le cure e le attenzioni adeguate non è necessariamente collegato al quantitativo di tempo passato con la bambina che in sua assenza è comunque affidata alle cure di una persona fidata e che ricopre un ruolo “affettivo” importante all’interno della famiglia trattandosi di una nonna. Parlare con i propri docenti sulle strategie che potrebbero essere utili per superare l’anno scolastico è un altro strumento che potrebbe esserle utile per comprendere che direzione prendere. Il ruolo di mamma e studentessa è vero che possono essere conciliabili in maniera difficoltosa ma è anche vero che non è così impossibile farli convivere. Sperando che prenda la decisione più giusta per le sue esigenze le faccio un grande in bocca al lupo.
COMMENTI