Vacanze alle Maldive in bassa stagione, per poter godere di un paradiso a prezzi terreni.
Negli ultimi anni, le vacanze alle Maldive hanno perso un po’ di quel fascino esotico che le ha sempre contraddistinte, non sono più il sogno degli italiani che, chissà perché, hanno smesso di amarle come un tempo, quando eravamo i primi visitatori. Ma il paradiso è rimasto lo stesso, la magia è uguale, basta solo sapere dove andare. E quando. Che ne dite della bassa stagione?!
Le Maldive sono uno stato insulare, composto da numerosi atolli sdraiati sull’Oceano Indiano. La maggior parte degli abitanti si concentra nella capitale Malè, una città-isola ricca di palazzoni, poco visitata, a meno che non sia necessario pernottare lì una notte (dopo le 18.00 barche e idrovolanti spengono i motori, per cui se il vostro volo internazionale arriva nel tardo pomeriggio vi aspetta una notte nella capitale). Se siete viaggiatori curiosi potreste però trovare interessante la sosta nella capitale, la visita della città aiuta a conoscere gli abitanti e le loro tradizioni. Attenzione, le Maldive sono uno stato di religione islamica per cui se andate in giro a Malè o altre isole abitate dai locali, ricordate di indossare una maglietta con le maniche corte, non mettete canotte, le spalle scoperte sono ritenute un’offesa.
Ma procediamo con ordine, si arriva all’aeroporto di Malè e dopo il controllo passaporti, se non dovete dormire nella capitale, sarete accompagnati nella sala d’aspetto per attendere il vostro trasferimento verso il resort. I trasferimenti possono essere in barca veloce o idrovolante, dipende dalla distanza del vostro hotel. Il mare delle Maldive è tra i più belli al mondo, pochi altri paesi possono vantare dei fondali e una barriera corallina così meravigliosi. Fate attenzione alla scelta dell’hotel, più l’isola è verde e bellissima più le vostre vacanze saranno speciali. Personalmente consiglio sempre resort a gestione maldiviana, il classico bungalow sulla spiaggia, senza animazione, dove potersi rilassare e staccare davvero la spina, quasi davvero si venga abbandonati su un’isola deserta. Nei resort vengono proposte varie escursioni, oltre alle attività di mare come lo snorkeling o il diving, vi verrà offerto di visitare le isole vicine o una romantica cena sulla spiaggia, di notte, a lume di candela.
Infine il periodo, l’alta stagione alle Maldive è il nostro inverno, dicembre – marzo, ma, come da titolo dell’articolo, vi suggerisco di fare un pensierino anche alla bassa stagione, che corrisponde alla nostra estate. Vero, dovete partire consapevoli che potreste trovare pioggia, ma, se soprattutto vi dirigete in un atollo a sud di Malè, potrete avere la possibilità di trovare settimane di sole, magari interrotte da qualche breve piovasco. Voi vi starete chiedendo: ma perchè rischiare? perchè i costi si abbassano notevolmente e potrete quindi godere di un paradiso a prezzi terreni. Ho preparato una gallery per voi con alcune foto scattate da me, in bassa stagione!
Elisa Santomauro
COMMENTI