Un nuovo asteroide porta il nome di Malala Yousafzai, attivista Nobel per la pace nel 2014.
Un asteroide di nome Malala – Malala Yousafzai è una studentessa e attivista pakistana di soli 17 anni. Il 9 ottobre del 2012 è sopravvissuta ad un tentativo di omicidio messo in atto dai Talebani. Il 10 ottobre dello scorso anno le è stato assegnato il premio Nobel per la pace. Insieme con l’attivista indiano Kailash Satyarthi, anche lui vincitore del premio, si è battuta per la difesa dei diritti di giovani e bambini e per l’istruzione femminile. Malala è la più giovane vincitrice di questo importante riconoscimento e da poco tempo un asteroide porta il suo nome. Un’astronoma americana, Amy Mainzer, ha deciso di dare il nome della ragazza ad un asteroide scoperto nel 2010, battezzato come “316201 Malala”.
La scelta del nome – L’Unione Astronomica Internazionale prevede che chi scopre un nuovo asteroide gode del diritto di conferirgli un nome a piacimento. “Sebbene molti asteroidi portino dei nomi, ce ne sono pochissimi che onorano il contributo delle donne (specie donne di colore), è un grande onore poter chiamare un asteroide Malala grazie al contributo che ha dato all’umanità” ha dichiarato Amy Mainzer, autrice della scoperta, su un blog. La donna lavora come astronoma in California, al Jet Propulsion Laboratory della Nasa, e per l’asteroide ha scelto proprio il nome della giovane ragazza pakistana vincitrice del Nobel per la pace (leggi qui la notizia della vittoria del Nobel).
Il 316201 Malala – “E’ mio grande piacere annunciare che ho chiamato l’Asteroide 316201 Malala. Se qualcuno merita di avere un asteroide intitolato questa è di certo lei” ha commentato Amy Mainzer ed ha incitato le giovani ragazze e ad avvicinarsi al mondo della scienza. “Siamo orgogliosi di vivere su un pianeta dove c’è anche Malala” ha dichiarato via Twitter l’astronoma. L’asteroide si trova tra le orbita di Marte e Giove e completa la sua rivoluzione ogni 5,5 anni.
COMMENTI
[…] Messaggero di Pace dell’Onu. Un nuovo importante riconoscimento internazionale per la giovane attivista di origini pakistane. Inoltre, la donna ha anche ricevuto la cittadinanza onoraria canadese, […]