8 semplici consigli per sembrare più giovane
Make up: come sembrare più giovane- Dimostrare 10 anni di meno è il sogno di molte donne, ma, al contrario di quello che si pensa, non è necessario ricorrere a botox e filler. Basta infatti saper giocare con il trucco, valorizzandosi, utilizzando i trucchi come nostri alleati, e magari rubando i segreti a fotografi e make up artist. Ecco quindi 8 semplici consigli per sembrare più giovani attraverso il giusto utilizzo del make up per ottenere il meglio dal vostro viso.
1. Crema idratante- Partiamo dalla base: la cosa fondamentale è infatti avere una pelle idratata. Prendetevi cura del vostro viso nutrendolo con una buona crema ricca di sostanze, come ad esempio burro di karitè o olio d’oliva. In questo modo sembrerà sempre fresco e giovane.
2. Fondotinta- Più si va avanti con l’età, più occorre avere la mano leggera, soprattutto con il fondotinta, che va maneggiato con precauzione e in piccole quantità. Questo prodotto ha infatti il brutto vizio di insinuarsi nelle rughe e metterle in risalto. Vi consigliamo di utilizzare prodotti dalla texture leggera, con formulazioni impalpabili e illuminanti.
3. Illuminanti- Questi prodotti, se usati nel modo giusto, possono ringiovanire di molti anni l’aspetto. Utilizzateli in alcuni punti strategici per concentrare l’attenzione sui vostri punti forti e toglierla da quelli più deboli. Stendeteli quindi sugli angoli esterni degli occhi e della bocca, sotto il labbro inferiore e alla base del naso.
4. Blush- Anche il blush deve essere usato con parsimonia: ne basta giusto un tocco in modo da donare quell’aria “sana” al vostro incarnato. Se avete il viso un po’ scavato usatelo solo sulle gote, se invece avete il viso un po’ più pieno sfumatelo verso l’orecchio. Sì a colori neutri e più vicini alla tonalità della vostra pelle, in modo da avere un effetto sarà più fresco e naturale.
5. Sopracciglia- Con l’età le sopracciglia diventano più chiare e meno folte, offuscando la giovinezza dello sguardo. È molto importante curarle perché sono proprio queste che incorniciano il nostro viso: basta ridisegnare la loro linea con una matita specifica di 2 toni più chiari dei vostri capelli, allungandola verso la tempia.
6. Ombretto- Evitate di usare colori lucidi e glitterati, perché attirano l’attenzione su una parte debole del viso che, spesso, è la prima a mostrare i segni dell’età. Preferite sempre ombretti in polvere matte e setose dai colori sobri che rendono lo sguardo più vivace e fresco.
7. Mascara- Vi consigliamo di utilizzarne uno marrone o grigio, poichè è meno aggressivo del nero senza perdere in potenza espressiva. Se però non riuscite a rinunciare al nero, usatelo soltanto sulle ciglia superiori: quelle inferiori non toccatele, se volete dare un tocco in più potete sfumare un po’ di ombretto sotto l’occhio per un effetto più naturale.
8. Rossetto- Utilizzate tinte dai colori non accesi, come un rosato o un pescato e preferite le formulazioni creamy, che sono più idratanti ed eviteranno di evidenziare le piccole righette sulle labbra.
COMMENTI