A Milano l'ultimo saluto alla stilista Krizia
Oggi a Milano, presso la chiesa di Sant’ Angelo, l’ultimo addio alla stilista Krizia (Maria Mandelli) che si è spenta all’età di 90 anni.
I FUNERALI A MILANO – Presenti ai funerali numerose personalità celebri, a partire dalla signora Zhu, ricchissima imprenditrice cinese che aveva comprato il marchio Krizia, fino ad arrivare al sindaco di Milano Pisapia che ha dichiarato: “tutti nella moda dobbiamo esserle grati”.
La stilista, che iniziò la sua carriera negli anni Cinquanta, portò al massimo della notorietà il suo marchio negli anni Sessanta dettando moda e tendenze.
L’ OMAGGIO DALLA FAMIGLIA – In suo onore la famiglia ha deciso di organizzare un tributo presso il suo angolo di via Manin a Milano dove verranno esposti i suoi venti capi più celebri, colonne portanti delle sue più grandi collezioni e che in qualche modo sottolineano al meglio la personalità della grande stilista e soprattutto il suo carattere, impronta fondamentale alla base delle sue creazioni che hanno caratterizzato il made in Italy.
L’ETERNA KRIZIA – Bellissime le parole degli amici presenti in chiesa che l’hanno ricordata come una grande stilista che amava molto guardare al futuro per trovare spunti innovativi che potessero nobilitare le sue creazioni non perdendo mai di vista la contemporaneità e ponendosi al servizio di ciò che la moda chiedeva, cercando di trarne innovative creazioni. Bellissime le parole di una sua amica “cercava di insegnare l’amore per la libertà a tutte le donne” che fa capire quanto Krizia fosse anche attenta alla tematica femminile e quanto cercasse di valutarne la figura nelle sue creazioni rivolte alla fisicità della donna, e sicuramente è stata una delle stiliste più influenti e che ancora continua e sicuramente continuerà ad avere un ruolo di spessore nel mondo della moda trovandosi oltretutto tra i nomi degli stilisti italiani più importanti nel nostro Paese e nel mondo e che hanno contribuito ad esportare il made in Italy.
Paola Puggioni
COMMENTI