L’ultimo imperatore torna al cinema in 3D, le date per non perdere il film evento
L’11 e il 12 settembre torna in sala L’Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci. Un appuntamento impedibile per i cinefili incalliti e per chi ama il cinema d’autore. Restaurato per l’occasione in 4K e in riedizione stereoscopica.
Dopo l’emersione di vecchie pellicole che si pensavano scomparse (vedi il recente Paura e Desiderio di Stanley Kubrick) e la sempre più frequente distribuzione di biografie musicali, ne è un esempio Springsteen & I di Baillie Walsh, l’ultima missione del cinema sembra quella di ripresentare piccoli-grandi gioielli e film intramontabili. È questo il caso di L’ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci, il kolossal che decretò la definitiva consacrazione internazionale del regista.
Il film narra la vita di Pu-Yi ultimo imperatore della Cina: nato nella gloria e morto nell’anonimato. Un epico quanto drammatico viaggio culturale e storico all’interno di una dinastia corrotta e di un Paese ostaggio del potere. Bertolucci traccia la storia di una nazione legandola alle vicende umane e politiche di Pu-Yi, divenuto imperatore a soli 2 anni (3 nella pellicola) e simbolo del cambiamento di un’epoca. Dall’infanzia alla solitudine, dalla magnificenza alla prigionia, il regista esalta lo splendore insieme alla sua perdita, inquadra la sontuosità di tradizioni millenarie insieme ai suoi traditori. Flashback con cui un magistrale John Lone racconta gli avvenimenti della propria vita fino a scomparire come un fantasma dentro la Città Proibita. Corte imperiale dove trascorse gran parte della sua esistenza e dove a Bertolucci fu concesso di entrare per le riprese. Vinse 9 premi Oscar e 8 David di Donatello (più altri numerosi riconoscimenti).
Dopo oltre un anno di lavorazione, per volere del produttore Jeremy Thomas e insieme al direttore della fotografia Vittorio Storaro, L’ultimo Imperatore è finalmente disponibile in versione tridimensionale. Un’occasione per immergersi nella grandezza estetica del cineasta parmense e rivedere una pellicola di straordinaria imponenza visiva e caratterizzazione musicale nonché narrativa.
Quando uscì il film nel 1987 Bernardo Bertolucci disse:
<<È la voglia di fare un kolossal hollywoodiano come a Hollywood non erano più capaci di fare. E poi quando mi sono trovato in mezzo ai costumi di James Acheson mi sono detto: ecco siamo giunti in quel luogo dal quale forse non riuscirò mai più a uscire. Non era solo la Città Proibita, la Cina, ma era proprio questa esperienza un pochino colonialista dell’essere lì, con loro, 150 membri della troupe italiana e inglese e 150 presenze cinesi. L’Ultimo Imperatore è stato anche un modo di allontanarmi dall’Italia molto corrotta degli anni 80 e andare più lontano possibile. Andare in Cina fu una liberazione>>.
Scheda film
Titolo: L’ultimo imperatore (The last emperor)
Regia: Bernardo Bertolucci
Sceneggiatura: Bernardo Bertolucci, Mark Peploe
Cast: John Lone, Joan Chen, Peter O’Toole, Ruocheng Ying, Victor Wong, Dennis Dun, Ryuichi Sakamoto, Maggie Han, Ric Young, Vivian Wu
Genere: drammatico
Durata: 160’
Produzione: Columbia Pictures
Distribuzione: Columbia Pictures, Videa
Nazione: Francia, Honk Hong, Italia, Gran Bretagna
Uscita: 23/10/1987 – 10/09/2013 (versione 3D).
COMMENTI