La nuova anima green delle cabine londinesi: ecco il nuovo servizio
Londra, un nuovo stile – Delle svariate immagini di Londra senza dubbio quella delle cabine telefoniche di colore rosso vivo è una delle più note, un vero e proprio simbolo della capitale inglese. Da ora in poi, però, alle solite cabine telefoniche si affiancano altre, di un altro colore, che sono destinate a diventare simbolo di un’altra “faccia” di Londra: quella delle innovazioni nel campo delle energie rinnovabili. Da martedì infatti alcune cabine telefoniche hanno perso l’abituale colore rosso e sono diventate verdi. Il colore di queste nuove cabine veicola un messaggio immediato: qui è possibile utilizzare energia “green”. Le cabine green infatti svolgono una nuova funzione già molto apprezzata dai cittadini.
Londra Solarbox – Le cabine green di Londra sono adibite ad un uso estremamente interessante: fanno parte del progetto Solarbox che ha lo scopo di dare energia gratuita ai passanti, energia pulita, sostenibile, derivante da rinnovabili. Per una società che oramai ha sempre più la necessità di utilizzare gli smartphone e i tablet in modo costante ecco che le vecchie cabine del telefono vengono in aiuto ai nuovi apparecchi telefonici: le Solarbox di Londra infatti contengono una porta mini/micro USB in grado di ricaricare i cellulari grazie ad un pannello fotovoltaico che immagazzina energia solare durante la giornata. Le strade di Londra saranno quindi caratterizzate da punti green dove ricaricare il proprio dispositivo con energia free.
Il progetto e gli ideatori – L’idea è stata partorita da due laureati in geografia alla London School of Economics: “Durante il mio secondo anno di università – afferma Craston Harold, uno degli ideatori assiene a Kirsty Kenny – vivevo vicino a una di queste vecchie cabine telefoniche e ci passavo davanti ogni giorno. Allora ho pensato che si doveva trovare un modo per riadattare le otto mila cabine rosse inutilizzate”. Ecco che la nuova anima di Londra sarà all’insegna del green e permetterà anche di dare nuova vita ai rossi simboli del passato. Le cabine verdi sono assolutamente gratuite: un primo “punto di ricarica” è stato aperto a Tottenham Court Road ed è stato utilizzato da 85 persone nel solo giorno del debutto; in tutto sono sei le cabine verdi che apriranno nel prossimo futuro. Le cabine verdi di Londra sono in grado di ricaricare una batteria di una media del 20% in 12 minuti anche se il risultato cambia ovviamente dalla tipologia di dispositivo messo in carica. E durante l’attesa che si può fare? E’ nell’attesa che sta la vera chiave del business delle Solarbox: un iPad ancorato alla cabina passa costantemente pubblicità che con i suoi contenuti permette il sostentamento del sistema. Questa di Londra è un’idea utile e intelligente, speriamo che arrivi anche in Italia. Chissà.
COMMENTI
[…] romanzo, Winston Smith, descrivendo dettagliatamente l’organizzazione della società. Nella Londra di 1984, ogni casa ha un teleschermo, un apparecchio che riceve e trasmette contemporaneamente e, […]
[…] La regina dell’Inghilterra, Londra con i suoi 99 […]
[…] la pena farci un salto: la Green Heart si trova allo Shaw Park di Hill, nelle vicinanze della capitale britannica ed è costruita all’aperto con materiali eco-sostenibili. Nel progetto della TGO è prevista […]