Londra: itinerario all’insegna del cineturismo

Londra: itinerario all’insegna del cineturismo

Scopri le locations dei film da visitare durante il tuo viaggio a Londra

Londra: 7 locations per 7 filmLondra è da sempre una delle città più gettonate per fare da sfondo alle storie più emozionanti.  Se siete degli appassionati di cinema e state per partire per la capitale del Regno Unito apprezzerete questo breve itinerario che ripercorre i luoghi in cui sono stati girati 7 famosi film: Notting Hill, Harry Potter, Il diario di Bridget JonesSliding Doors,Match Point , Closer e Sherlock Holmes. Cosa aspettate allora? Prendete spunto, zaino in spalla e si parte!

Londra_Cineturismo

Notting Hill – Meta raggiungibile in metro:  dalla fermata ‘Notting Hill Gate’, basta entrare in Pembridge Road e dopo 200 metri svoltare a sinistra in Portobello Road; lungo la strada potrete ammirare il negozio ‘Notting Hill’ che sorge al posto del ‘ The Travel Book Co’, la libreria di viaggi gestita nel film da Hugh Grant liberamente ispirata a quella che troverete poco più avanti, al 13 di Blenheim Cresent. Su Westbourne Park Road al 280 troverete la celebre casa dal portone blu e probabilmente rimarrete un po’ delusi nel notare che ora è nero. La casa di Max e Bella, dove la sorella di William ha festeggiato il compleanno, si trova invece al 91 di Lansdowne Road.

Harry Potter – I luoghi da visitare per rivivere le magiche atmosfere del film sono: il binario 9¾ nella stazione di King’s Cross, da non confondersi con la metro; il Millennium Bridge, ponte situato nella zona di Bank; le zone limitrofe al Leadenhall Market che riprendono il quartiere di Diagon Alley; lo zoo di Londra, a nord di Regent’s Park.

Il diario di Bridget Jones – Per chi ha amato il film massima priorità avrà l’appartamento di Bridget Jones nel palazzo del ‘The Globe’, il pub in Bedale Street, seguito da quello di Daniel Cleaver, che troverete pochi metri dopo in Clink Street. E ancora il ristorante Momo, in 25-27 Heddon Street e la Cantina del Ponte al 36d di Shad Thames.

Sliding Doors – La scena chiave del film è stata girata nelle metro ‘Waterloo Station’ e ‘Fulham Broadway’ mentre per ripercorrere quelle in riva al Tamigi dovrete recarvi all’Hammersmith Bridge e al pub The Blue Anchor. L’appartamento della protagonista si trova vicino Notting Hill, al 39 Leinster Square.

Match Point – Il circolo di tennis in cui Chris Wilton lavora è il ‘Queen’s Club’, in Palliser Road ma non è possibile entrarvi per ovvie ragioni. Il museo in cui incontra Nola è la Tate Modern, al 53 di Bankside mentre il negozio in cui lavora è il ‘Paul & Joe’, al 39 di Ledbury Road. Se avete un budjet generoso potrete provare a visitare i locali in cui sono state girate molte scene: il ‘The Audley’, la ‘Brasserie Max’, la ‘Locanda Locatelli’ e il ristorante ‘Julie’s’.

Closer –  I luoghi da visitare in questo caso sono:  Cowcross Street, strada in cui si apre il film, il Postman’s Park; l’appartamento di Anna (Julia Roberts) al 1°piano di E.M. Miller & Son Ltd in 3-11 Westland Place; il London Aquarium; il Theatre Royal in Catherine Street a Covent Garden.

Sherlock Holmes –  Infine, non potrete lasciare Londra senza aver visitato l’abitazione di Sherlock Holmes al 221b di Barker Street, raggiungibile con la metro: fermata ‘Baker Street’. Su Marylebone Road troneggia la statua del famoso detective mentre al 234 di Baker Street troverete il museo a lui dedicato.

[flagallery gid=339]

COMMENTI

WORDPRESS: 0