Lite furibonda: cosa succede se si litiga in presenza di un bambino?
Cara psicologa, ti scrivo per raccontarti un episodio accaduto circa un paio di settimane fa e che credo abbia avuto delle conseguenze sul mio bambino. Ho un bambino di tre anni e mezzo e una sera io e il mio compagno abbiamo litigato in maniera molto accesa in sua presenza. I toni erano molto alti e alla fine della lite lui è andato via sbattendo violentemente la porta. Ora tra me e lui è tutto rientrato ma ho notato che da quella sera il bambino non dorme più serenamente. C’è da dire che mentre noi discutevamo lui piangeva, io l’ho preso in braccio ma non ho messo fine a lite e so di aver sbagliato. Dorme solo se uno di noi due, io o il padre, dormiamo accanto a lui. Tutto questo può essere una conseguenza del fatto che si è spaventato molto per la lite? Ora come potrei fare per far rientrare la situazione? Mi dispiace molto per lui e mi sento terribilmente in colpa per la lite furibonda. Aiuto. Grazie in anticipo per la risposta! Una mamma un po’ goffa!
Cara mamma un po’ goffa, mi ha fatto sorridere il tuo modo di firmarti, non sei goffa, sei semplicemente una mamma, una compagna e una donna con i suoi alti e bassi. Durante una lite furibonda è normale perdere il controllo e sentire esclusivamente la necessità di sfogare la rabbia dimenticando il contesto che ci circonda, in questo caso è vero, però, che sicuramente assistere ad una lite dai toni molto accesi non abbia fatto bene al bambino. Un bambino molto piccolo di certo non comprende i motivi di una lite, ma ne percepisce i toni aggressivi e la rabbia tanto da poterne rimanere spaventato. Credo, in questo caso, che la tua intuizione sia giusta e che l’assistere alla lite abbia spaventato il bambino al punto da dover essere rassicurato dalla presenza di uno dei genitori durante il sonno. Pian piano vivendo in un clima sereno che possa permettergli di accantonare quell’episodio la paura rientrerà, ti consiglio per il futuro di evitare discussioni furiose in presenza del bambino, ma non sentirti in colpa, può capitare di lasciarsi andare ad un momento di rabbia. In bocca al lupo!
COMMENTI