Il liquore all'arancia è un liquore molto semplice da preparare, un pò lungo nella preparazione, è un ottimo digestivo da servire a fine pasto durante il periodo invernale.
Il liquore all’arancia è un liquore molto semplice da preparare, un pò lungo nella preparazione, è un ottimo digestivo da servire a fine pasto durante il periodo invernale. Per avere un buon liquore all’arancia, bisogna usare arance non trattate ed anche mandarini non trattati in quanto serve la buccia di questi frutti.
Ecco a voi gli ingredienti per il liquore all’arancia
INGREDIENTI per 1 bottiglia di liquore:
- 6 arance
- 3 mandarini
- 1 lt di acqua
- 650 gr di zucchero
- 1/2 lt di alcool di 45°
- 5 chiodi di garofano
- 2 fiori di anice stellato
- metà stecca di vaniglia
Ecco a voi il procedimento per il liquore all’arancia
PROCEDIMENTO
Lavate in acqua calda gli agrumi, tagliate la buccia delle arance e dei mandarini, facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca. In una pentola preparate uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero, aggiungete la vaniglia, i chiodi di garofano e la stecca di vaniglia. Portate in ebollizione e fate cuocere per circa dieci minuti a fuoco moderato. A fine cottura, filtrate lo sciroppo in un boccale ed aggiungete 500 gr di scorza di arance e mandarini tagliate a bastoncini sottili. Fate bollire il tutto per cinque minuti. Fate raffreddare e versate il tutto in un barattolo a chiusura ermetica con l’alcool. Lasciate in fusione per quindici giorni, poi filtrate con un panno asciutto in una bottiglia e conservate in un luogo fresco e buio per una settimana. Servite freddo.
Buon Appetito!
COMMENTI