Linguine con moscardini, pane raffermo e pomodori Piccadilly

Linguine con moscardini, pane raffermo e pomodori Piccadilly

Non perdetevi il nuovo piatto dello chef Salvatore Amato per la rubrica #AMATOridelcibo

Siete alla ricerca della ricetta di un primo piatto semplice ma al tempo stesso gustoso? Il nostro chef, Salvatore Amato, propone oggi alle lettrici e ai lettori di Female World un primo di mare: Linguine con moscardini, pane raffermo e pomodori Piccadilly. Come sua abitudine, lo chef Amato ha deciso di mescolare diversi sapori ed odori per dare vita ad un piatto unico che delizia la vista, l’olfatto, ma soprattutto il gusto. Ogni assaggio si trasforma così in un piccolo piacere per il vostro palato. “Il segreto del successo di un piatto è negli ingredienti, che devono essere scelti con cura da chi cucina”: è questo il consiglio del nostro chef che oggi vi propone il suo piatto speciale per la rubrica #AMATOridelcibo:

ricetta-linguine

Linguine con moscardini, pane raffermo e pomodori Piccadilly

Ingredienti per 4 persone

  • 500gr di Linguine di Gragnano trafilate al bronzo
  • 600 gr di moscardini freschi
  • 200 gr di pomodori Piccadilly
  • 300 gr di pane raffermo (preferibilmente pane Cafone)
  • salvia q.b.
  • sale q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • olio q.b.
  • scalogno q.b.

Procedimento

Salsa al pane

Tagliare a cubetti il pane e tostarlo in forno. Rosolare lo scalogno tagliato a julienne con olio e timo. Aggiungere il pane, sfumare con del vino bianco e bagnare con del brodo di pollo. A cottura ultimata, frullare il tutto e passare al passino fine.

Sugo di moscardini

Far rosolare due spicchi d’aglio, aggiungere i moscardini tagliati a rondelle e spadellarli velocemente. Aggiungere fumetto, olio extravergine di oliva, sale e pepe. Cuocere le linguine di Gragnano trafilate al bronzo in acqua salata e finire la cottura in padella. A cottura ultimata, aggiungere i moscardini, il prezzemolo e i pomodorini.

Per sorprendere i vostri commensali con un impiattamento da veri esperti della cucina, vi lasciamo al video qui sotto, in cui possiamo vedere all’opera il nostro chef Salvatore Amato.

#AMATOridelcibo

 

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar
    Antonio 7 anni ago

    Complimenti…una delle tante ricette del grandissimo chef Cannavacciuolo eseguita alla perfezione!
    La cura e la delicatezza nella preparazione e la decorazione del piatto sono fenomenali 🙂

  • comment-avatar

    Complimenti per la ricetta….l’ho provata ed è squisita!