Lidia Ravera vince il Premio Stresa con “Piangi pure”

Lidia Ravera vince il Premio Stresa con “Piangi pure”

Lidia Ravera ha vinto il 27° Premio Stresa di narrativa. Oggi pomeriggio alle 17, all’hotel Regina Palace di Stresa, si è svolto lo spoglio dei voti e

Lidia Ravera ha vinto il 27° Premio Stresa di narrativa. Oggi pomeriggio alle 17, all’hotel Regina Palace di Stresa, si è svolto lo spoglio dei voti e l’«incoronazione» della scrittrice, che ha vinto con il libro «Piangi pure» edito da Bompiani. Lidia Ravera ha 62 anni e attualmente è assessore alla Cultura della Regione Lazio. Il Premio viene assegnato ogni anno a un’opera narrativa in lingua italiana, pubblicata in Italia o nella Svizzera Italiana, nei diciotto mesi precedenti l’apertura del bando di concorso. Prende il nome dalla città di Stresa, sul Lago Maggiore, dove è stato fondato nel 1976 da un gruppo di intellettuali locali; nei suoi primi anni di vita, hanno fatto parte della commissione giudicatrice del Premio personaggi e scrittori di rilevanza storica per la cultura italiana come Primo Levi.

lidia_ravera348

“Piangi pure”: tre generazioni di donne italiane – La protagonista del romanzo è Iris, una donna di 79 anni che si innamora di Carlo, uno psicanalista con cui da tre anni prende solo un caffè o un aperitivo nei giorni feriali. Ma a un punto scatta qualcosa in lei: l’audacia di vivere i sentimenti fino in fondo, con la consapevolezza che la fine della vita si avvicina. Il libro, in realtà, racconta tre generazioni al femminile: Iris è più vitale e coraggiosa di sua figlia Alice, un’ex sessantottina egocentrica e politicamente corretta, o di sua nipote Melina, bellissima e disorientata come molti giovani, che ha bisogno di essere ascoltata, ma non riesce più ad ascoltare.

Chi è la scrittrice – Lidia Ravera viene ancora riconosciuta soprattutto come l’autrice di Porci con le ali (1976), il suo romanzo d’esordio, che ha venduto più di due milioni e mezzo di copie un libro-culto, manifesto della generazione degli anni Settanta. Ha scritto in tutto 27 opere di narrativa. Le più recenti sono: Maledetta gioventù, Né Giovani né vecchi, In quale nascondiglio del cuore, La festa è finita, Sorelle, Il freddo dentro, Eterna ragazza, Le seduzioni dell’inverno (finalista al Premio Strega 2008), Il dio zitto, La guerra dei figli e A Stromboli. Ha scritto anche per il cinema, il teatro e la televisione, ed attualmente collabora con “Il fatto quotidiano”, su cui tiene un blog, e “Donna Moderna”.

Lidia Ravera

Piangi pure

Bompiani

Pag 366, euro 18.

COMMENTI

WORDPRESS: 0