Scoprite insieme a noi la classifica dei libri più venduti nel 2014
Libri più venduti nel 2014: ecco la classifica – Cari affezionati lettori di Female World, mancano solo poche ore all’arrivo del 2015. Il 2014, ricco di eventi, sta volgendo al termine e porterà con sé, nel campo della narrativa, molti libri pubblicati e altrettanto venduti. Voi, in questo anno, cosa avete letto? Cosa vi ha attirato di più sugli scaffali delle librerie? Quale autore, secondo voi, merita davvero di entrare nella top ten?
Scoprite con noi la classifica dei libri più venduti in questo 2014 per quanto riguarda la narrativa italiana:
- Andrea Camilleri – La Piramide di fango (Sellerio)
- Sveva Casati Modignani – La moglie magica (Sperling&Kupfer)
- Andrea Camilleri – Morte in mare aperto e altre indagini del commissario Montalbano (Sellerio)
- Gianrico Carofiglio – Una mutevole verità (Einaudi)
- Michele Serra – Gli Sdraiati (Feltrinelli)
- Andrea Camilleri – Inseguendo un’ombra (Sellerio)
- Marco Malvaldi – Il telefono senza fili (Sellerio)
- Fabio Volo – La strada verso casa (Mondadori)
- Gianrico Carofiglio – La regola dell’equilibio (Einaudi)
- Sara Tessa – L’uragano in un batter d’ali (Newton Compton)
La classifica dei titoli stranieri – Se nella top ten dei libri italiani più venduti domina l’eccelso Andrea Camilleri, che si posiziona al primo, terzo e sesto posto, la classifica dei libri stranieri vede al terzo posto il vendutissimo Colpa delle stelle, young adult strappalacrime scritto da John Green. Al secondo posto, si colloca ancora Andrea Camilleri con La Piramide di fango, occupando dunque il podio anche all’estero, mentre il primo posto, a sorpresa, è occupato da Storia di una ladra di libri di Marcus Zasak, toccante storia ambientata durante la seconda guerra mondiale. La top ten straniera prosegue poi con grandi scrittori contemporanei che da anni dominano le classifiche dei libri più venduti. Vediamoli insieme:
- Marcus Zasak – Storia di una ladra di libri (Frassinelli)
- Andrea Camilleri – La piramide di fango (Sellerio)
- John Green – Colpa delle stelle (Rizzoli)
- Ken Follet – I giorni dell’eternità (Mondadori)
- Dan Brown – Inferno (Mondadori)
- Paulo Coelho – Adulterio (Bompiani)
- Sveva Casati Modignani – La moglie magica (Sperling&Kupfer)
- Luis Sepulveda – Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza (Guanda)
- Andrea Camilleri – Morte in mare aperto e altre indagini del giovane Montalbano (Sellerio)
- Gianrico Carofiglio – Una mutevole verità (Einaudi)
Nella top ten dei libri per ragazzi, è importante ricordare Luis Sepulveda, che conquista il podio, mentre Antoine de Sanit-Exupéry chiude la top ten con il suo sempre venduto Il piccolo Principe.
COMMENTI