Sono sempre meno gli italiani che amano leggere. Eppure i libri sono un antistress, specialmente colorarli
Poca voglia di leggere, mancanza di tempo e passione. La relazione degli italiani con i libri è sempre più labile. Secondo i dati raccolti da «Nero su Bianco. Focus su editoria e lettori in Piemonte», indagine di Unioncamere e Regione Piemonte in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro, gli italiani sono sempre più pigri. Nel 2014 infatti, il 41,4% della popolazione dai 6 anni in su ha dichiarato di aver letto almeno un libro, quota in diminuzione rispetto al 43% registrato nel 2013. Bene Friuli e Trentino, male la Sicilia. Sempre secondo questi dati, sembrerebbe che le donne siano più propense alla lettura (per maggiori approfondimenti in merito, clicca qui).
Lettori in calo – Con il Salone del Libro di Torino alle porte, sono dati drammatici. Eppure leggere fa bene. Non è la ricetta del dottore, ma un dato di fatto che incoraggia le case editrici a continuare a investire nel caro compagno della mente e agli adulti a investire nella crescita personale e dei bambini. I libri sono una vera cura contro lo stress. A dirlo sono gli esperti che stanno incoraggiando la diffusione dei libri da colorare, roba tutt’altro che per soli bambini. Ripescare matite e pennarelli di ogni colore e per ogni tipologia di disegno, aiuta a ritrovare l’armonia e l’equilibrio interiore, sviluppare la concentrazione, eliminare lo stress e riscoprire la propria creatività.
Libri da colorare per adulti – Dopo Spagna, Francia e Germania, si sta diffondendo anche in Italia la color mania. La casa editrice Ultra ha appena stampato una serie di 12 volumi, “ArtActivity – Libri per adulti che vogliono colorare”. I primi tre sono “Ritrovare calma e serenità. Gli animali”, “Sviluppare la concentrazione. Le forme astratte” e “Ritrovare l’armonia e l’equilibrio. I Mandala”. Gallucci invece propone “Il giardino segreto. Giochi in punta di pennino” e “La foresta incantata” di Johanna Basford che in Inghilterra hanno già venduto un milione di copie. Per Ippodromo la serie “Art Therapy – colouring book”, mentre per Tea “L’album della Mindfulness” di Emma Farrarons. Insomma, colorare farfalle, fiori, fiabe, graffiti o anche disegni psichedelici e astratti, è una cura economica e divertente. Se siete curiosi di scoprire le novità dei libri in uscita a maggio, cliccate qui
Ilaria De Lillo
COMMENTI