I meccanismi che si innestano nelle relazioni clandestine: le motivazioni per cui avvengono e cosa comportano...
Tradimenti, relazioni clandestine, scappatelle: chiamiamole come vogliamo, ma raccontano sempre la stessa storia e hanno come protagonisti fissi 3 persone: il tradito, il traditore e l’amante. Tre persone che nella maggior parte dei casi hanno le loro colpe e mancanze, ma di fatto, chi ne esce “sporco” e sconfitto è quasi sempre l’amante. La persona tradita infatti gioca il ruolo di vittima, il traditore sicuramente è un personaggio negativo, tuttavia viene quasi sempre perdonato, e l’amante… beh, l’amante è visto come un rovina famiglie, come se avesse costretto il traditore puntandogli una pistola alla tempia.
Le azioni dei tre personaggi possono dare vita ad una tragedia o ad una commedia, in base anche al finale della rappresentazione, che può essere una catastrofe o un “tutto è bene quel che finisce bene”. Questa la visione esterna: cerchiamo ora di comprendere il significato profondo delle relazioni clandestine.
Perché si tradisce
Quello che sto per dire è banale e sicuramente non consolerà nessuno, ma purtroppo è la verità: il tradimento nasce a causa di problemi irrisolti all’interno della coppia. C’è già una rottura in atto tra i due, ma entrambi fanno finta di niente. Poi, ci sono altre motivazioni. Le donne tradiscono essenzialmente perché sono insoddisfatte e infelici del loro rapporto di coppia, o perché si innamorano di un altro uomo. Gli uomini invece sembrano essere più leggeri da questo punto di vista, e spesso tradiscono per il puro piacere sessuale o per sfuggire alla routine quotidiana. In tutti i casi però, c’è sempre un problema di fondo che non viene discusso ma viene invece soppresso e ignorato.
Perché una persona decide di essere amante?
Ci sono tantissimi motivi per cui di diventa amante. Tanti sono gli amanti che decidono di accontentarsi di questo ruolo pur di stare con una persona che amano… hanno però una sofferenza e un’angoscia di fondo in tutto quello che fanno. In fondo, il loro desiderio è quello di diventare il partner ufficiale, ma ancora più in fondo sanno che purtroppo non è possibile, perché l’altro non abbandonerà mai il “tradito”. Poi ci sono coloro che decidono di essere amanti per prendere solo il meglio di una relazione, senza avere troppi vincoli e doveri. Infine, ci sono coloro che nutrono una profonda attrazione fisica verso una determinata persona, e non riescono a resistere e a farne a meno.
Quali emozioni suscita un tradimento?
Il fatto che sia un qualcosa di proibito, un tradimento suscita emozioni fortissime, un misto tra senso di colpa, paura di essere scoperti, desiderio di stare con quella persona, un forte coinvolgimento sessuale. Già solo il pensiero dell’incontro scatena una marea di sensazioni, legate anche al fatto di trascorrere momenti spensierati, lontani dai problemi della vita quotidiana. Sensazioni belle e profonde, che fanno sentire vivi, ma molto, molto pericolose…
COMMENTI